8. Conclusioni


Il ROG Swift PG32UQX è senza alcun dubbio la migliore proposta attualmente disponibile per gli appassionati di titoli single player Tripla A e visione di contenuti HDR, che vogliono sfruttare in 4K il pieno potenziale hardware dei più recenti componenti di livello enthusiast.

La realizzazione del pannello Quantum Dot e l'applicazione della tecnologia Mini LED offrono un livello di immagine degno di nota che raggiunge la sua massima espressione sfruttando la certificazione VESA DisplayHDR 1400, che lo contraddistingue da tutte le altre proposte 4K 144Hz che offre il mercato.

Le prestazioni restituite dal PG32UQX sono in linea con il target di interesse e non possiamo certamente criticarne i tempi di risposta, non proprio fulminei, usando come metro di paragone un parco di titoli prettamente legati al mondo eSport.

La calibrazione di fabbrica è ottima e consente la fruizione di tutti i contenuti senza grandi compromessi, anche senza un colorimetro a portata di mano.

Il livello di contrasto offerto è tra i migliori per la tecnologia, specialmente se messo a confronto con alcune proposte Nano IPS già presenti in commercio.

L'esperienza HDR è davvero mozzafiato con un picco di luminosità ben superiore alle specifiche, superando di gran lunga i 1600 nits.

Il local dimming a 1152 zone non passa inosservato, come la profondità colore a 10-bit nativa che garantisce il massimo livello d'immagine senza compressione.

Degna di nota è anche l'uniformità del pannello, semplicemente perfetta per il sample in nostro possesso.

Per quanto riguarda, infine, la sfera professionale e la creazione di contenuti con elevato grado di accuratezza, il PG32UQX non può essere una scelta ideale, non certo per una carenza di ASUS in fase di progettazione, ma per la natura intrinseca della retroilluminazione a zone che, nonostante sia egregiamente implementata, causa inevitabilmente effetti visivi non graditi all'interno di software di video o photo editing che sono comunque utilizzabili, ma solo al di fuori della modalità HDR.

L'esperienza visiva offerta dal PG32UQX è da premiare a pieni voti e non ci sentiamo di togliere mezzo punto dal totale per qualche piccolo neo a livello accessorio, quando siamo di fronte alla migliore implementazione HDR su un monitor destinato al mondo gaming.

Certamente il prezzo al pubblico di 3499€ non è per tutte le tasche ma, d'altra parte, l'hardware necessario per sfruttare a pieno questo monitor non è alla portata di chi ha problemi di budget.


VOTO: 5 Stelle


ASUS ROG Swift PG32UQX 8. Conclusioni 1 

PRO

  • Esperienza HDR mozzafiato
  • Buona calibrazione di fabbrica
  • Qualità costruttiva impeccabile
  • Uniformità pannello eccezionale
  • Ottimo livello di contrasto

CONTRO

  • Response time leggermente sopra la media
  • Sistema di raffreddamento leggermente rumoroso


Si ringrazia ASUS per l'invio del prodotto in recensione.


Votazione Finale