6. Conclusioni


Con il MORPHEUS, DeepCool ha immesso sul mercato un case veramente interessante, in grado di competere anche con i marchi più blasonati grazie alle innegabili doti di solidità e ad una modularità senza paragoni.

Il case, pur presentandosi con un design minimalista, pone ottime basi per la creazione di qualsiasi tipo di configurazione, sia mirata ad un ambiente sobrio e professionale che ad una stanza da gaming o streaming piena di luci colorate e "nametag" da mettere in mostra, in questo caso, anche attraverso i comodi gommini in dotazione.

La modularità rende l'idea dell'appellativo "mutaforma": il MORPHEUS è in grado di assecondare tutte le nostre esigenze, permettendoci, ad esempio, di usufruire di ben quattro radiatori da 420mm in configurazione Dual Chamber anche se, in questo ultimo caso, qualora utilizzaste una scheda video di discreto spessore (es. una RTX 4080 o 4090) potreste avere troppo poco spazio tra la paratia in vetro e quest'ultima.


DeepCool MORPHEUS 6. Conclusioni 1 


Cambiare la conformazione del case non è comunque una operazione semplicissima, in quanto richiede di operare su oltre trenta viti e di smontare tutti i pannelli, tuttavia, con un pochino di pazienza è fattibile anche da chi utilizza raramente il cacciavite.

La dotazione accessoria è ottima e consta di tutto il necessario per personalizzare al massimo il proprio setup; il kit Trinity, che mette a disposizione tre ventole ARGB in un unico telaio con due soli cavi, semplifica di gran lunga l'assemblaggio e la compatibilità con le schede madri dotate di pochi connettori ARGB.

Se dovessero essere tutti occupati, il MORPHEUS offre comunque in dotazione un controller a due vie, pilotabile tramite pulsante posto sul completissimo pannello di I/O.

Nota di merito anche per il display che, pur essendo di tipo digitale e non personalizzabile, consentirà di tenere sott'occhio le temperature di CPU e GPU in qualsiasi momento, a patto di installare un software da ben 80MB privo di GUI.

Tutto ciò potrebbe far pensare ad un costo non alla portata di tutti, tuttavia, anche in questo caso non possiamo fare altro che esprimere un giudizio positivo in quanto il prezzo consigliato per il DeepCool MORPHEUS è di soli 179€ per la versione nera e di 189€ per quella bianca, più che adeguato per un case così eclettico e qualitativamente valido.


VOTO: 5 Stelle


DeepCool MORPHEUS 6. Conclusioni 2 

Pro

  • Qualità dei materiali
  • Gestione degli spazi interni
  • Sistema di raffreddamento
  • Modularità
  • Dotazione accessoria

Contro

  • Nulla da segnalare


Si ringrazia DeepCool per l'invio del prodotto in recensione.


Votazione Finale