1. Packaging & Bundle


DeepCool MORPHEUS 1. Packaging & Bundle 1 


Come tutti i prodotti a marchio DeepCool, anche il MORPHEUS viene commercializzato all'interno di una confezione in cartone riciclabile dal design estremamente minimalista.


DeepCool MORPHEUS 1. Packaging & Bundle 2 


Ad eccezione di una piccola foto d'anteprima del prodotto applicata su un adesivo, seguita dal nome del case, presente sul lato corto, non sono disponibili altri dettagli degni di nota o immagini rilevanti, tuttavia, per facilitarne il trasporto, entrambi i lati corti della confezione mettono a disposizione due comode maniglia.


DeepCool MORPHEUS 1. Packaging & Bundle 3 


Il prodotto è protetto dagli urti tramite due gusci in spugna molto spessi e dalla polvere attraverso una busta in plastica, inoltre, le superfici lucide, ovvero la paratie in vetro e il display preinstallato all'interno, dispongono di pellicole protettive.


DeepCool MORPHEUS 1. Packaging & Bundle 4 


Incastonata tra le protezioni troviamo una grande scatola che, date le sue dimensioni, ci fa già presagire che il bundle sia composto da un elevato numero di accessori.


DeepCool MORPHEUS 1. Packaging & Bundle 5 


Al suo interno, infatti, troviamo tutti i componenti necessari per modificare la conformazione del case e che, quindi, permetteranno di renderlo un Tower con alimentatore sul frontale o una soluzione Dual Chamber.


DeepCool MORPHEUS 1. Packaging & Bundle 6 


Come se non bastasse, nella stessa confezione è presente anche un utilissimo riser cable Gen 4 che, già di per sé, ha un valore di oltre 50€.


DeepCool MORPHEUS 1. Packaging & Bundle 7 


La dotazione accessoria classica è invece contenuta in un comodo contenitore a scomparti in plastica rigida e comprende un adattatore da ARGB a VDG, due ganci sostitutivi per molteplici "push-pin" che andremo a scoprire a breve, un nutrito numero di fascette in velcro e in plastica, tutte le viti necessarie per il montaggio dei componenti e degli elementi in gomma, denominati "Bits", che potranno essere applicati ai pannelli in mesh per creare motivi o scritte.

La dotazione cartacea invece è composta esclusivamente dal manuale che, seppur qualitativamente molto curato e ricco di immagini, poteva essere più ricco di informazioni.