4. Raffreddamento


Come abbiamo avuto modo di notare nelle pagine precedenti, il DeepCool MORPHEUS è pensato per offrire ottime prestazioni termiche sia con raffreddamento ad aria che a liquido e, inoltre, viene commercializzato con una ottima base di partenza.


DeepCool MORPHEUS 4. Raffreddamento 1 


Al suo interno troveremo infatti preinstallato il sistema Trinity ARGB, ovvero un tris di ventole da 140mm accomunate da un solo telaio e alimentate tramite un solo connettore ARGB più un 4pin PWM.


DeepCool MORPHEUS 4. Raffreddamento 2  DeepCool MORPHEUS 4. Raffreddamento 3 
Dimensioni
140x140x25mm
140x420x25mm (intero frame)
Assorbimento
0,14A
Velocità
500~1800 RPM ± 10 %
Flusso massimo
61.91 CFM
Pressione statica
1,91 mm-H²0
Rumorosità
28 dB(A)
Connettore 4pin + 3pin ARGB
MTBF 50.000 ore


Seppur interessante a livello concettuale, non vi nascondiamo che il telaio utilizzato è realizzato in plastica di non grande qualità, tuttavia le prestazioni sono di tutto rispetto.


DeepCool MORPHEUS 4. Raffreddamento 4 


Anteriormente, posteriormente e sul fondo del case possono essere posizionate altre tre ventole da 120 o 140mm oppure due da 180 o 200mm, ma bisognerà tenere in considerazione che le predisposizioni inferiori e anteriori potranno essere in parte occupate dall'alimentatore in base alla configurazione scelta.

Altre tre ventole da 120 o 140mm possono trovare spazio sul piano divisorio del vano alimentatore che però potrà essere utilizzato solo in modalità classica, ovvero Single Chamber 1.

Un'ultima ventola da 120 o 140mm può essere installata sul retro, a patto che non si sia scelto di utilizzare il case in modalità Dual Chamber.


DeepCool MORPHEUS 4. Raffreddamento 5 


Tutte le predisposizioni possono essere sfruttate per l'installazione di radiatori facenti parte di sistemi di raffreddamento a liquido, in particolar modo, in modalità Dual Chamber, il case sarà in grado di ospitare ben quattro radiatori da 420mm, nello specifico sul top, sul frontale, a destra del vassoio e sul fondo.

Coloro che prediligono un sistema di raffreddamento ad aria dovranno tener conto che l'altezza massima supportata per il dissipatore è di 195mm per le configurazioni Single Chamber 1 e Single Chamber 2 e di 132mm in configurazione Dual Chamber.