4. Vista da vicino - Parte seconda


ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO 4. Vista da vicino - Parte seconda 1 


Per procedere allo smontaggio della ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO sarà necessario, per prima cosa, rimuovere il massiccio corpo dissipante fissato alla struttura tramite tredici viti, quattro in corrispondenza della GPU, sei al centro ed ai lati del backplate e tre sulla cover laterale che protegge le uscite video.


ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO 4. Vista da vicino - Parte seconda 2 


Ora sarà possibile procedere con la separazione del PCB dal backplate, fissati saldamente tramite sei viti a croce.

Per ultimare questo step si dovrà inoltre rimuovere la cover delle uscite video, agganciata alla struttura con tre viti.


ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO 4. Vista da vicino - Parte seconda 3  ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO 4. Vista da vicino - Parte seconda 4 


Per sganciare il corpo dissipante dalla cover in plastica dovremo rimuovere in totale sei viti a croce, dopodiché si avrà accesso sia alle tre ventole che caratterizzano il sistema IceStorm 3.0, sia al resto degli elementi che compongono l'intero corpo della RTX 4080 AMP Extreme AIRO.


ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO 4. Vista da vicino - Parte seconda 5 


La "coda" della scheda è fissata alla cover tramite sei piccole viti a croce e, come si evince dall'immagine, è attraversata da un cavo che alimenta i LED RGB posti al suo interno.


ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO 4. Vista da vicino - Parte seconda 6  ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO 4. Vista da vicino - Parte seconda 7 


Le ventole che animano il sistema di raffreddamento della  RTX 4080 AMP Extreme AIRO di ZOTAC sono tre unità prodotte da Apistek da 114mm dotate di 9 pale particolarmente spesse, in grado di tenere a freno i bollenti spiriti della GPU AD103-300-A1.


ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO 4. Vista da vicino - Parte seconda 8  ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO 4. Vista da vicino - Parte seconda 9 


Il sistema di raffreddamento è, come giù ampiamente accennato, il nuovissimo IceStorm 3.0, la cui versione precedente è stata utilizzata su tutte le schede della serie 3000, che consta, oltre delle ventole sopracitate, di un robusto dissipatore pesante ben 1070 grammi e costituito da un numero considerevole di alette in alluminio particolarmente fitte, attraversate da nove heatpipes in rame.


ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO 4. Vista da vicino - Parte seconda 10 


La superficie del dissipatore, che si occupa non solo di raffreddare la GPU, ma anche il VRM ed i chip di memoria, risulta perfettamente levigata.