17. Conclusioni


È trascorso appena un mese dall'arrivo sul mercato della primogenita della gamma Ada Lovelace, la GeForce RTX 4090, la quale, come emerso dalla nostra analisi, ha annichilito qualunque scheda della vecchia generazione, che NVIDIA ha immesso sul mercato la GeForce RTX 4080, della quale avete appena letto la nostra disamina.

Arrivati a questo punto è necessario capire se la nuova arrivata rappresenti una soluzione di valore al pari della sorella maggiore perché, in tal caso, NVIDIA potrebbe avere tra le mani la migliore generazione di sempre.

Da un punto di vista prestazionale la GeForce RTX 4080 è sicuramente convincente, tanto da risultare, tra quelle in comparativa, la scheda più veloce in ogni singolo test effettuato, esclusa, ovviamente, la RTX 4090.

Nello specifico, la RTX 4080 supera la RTX 3090 Ti, top di gamma della scorsa generazione, mediamente del 25% in QHD e del 20% in 4K, mentre la differenza sulla RTX 3080 Ti si attesta, rispettivamente, al 40% e al 35%.

Sono chiaramente percentuali non trascurabili e che delineano un chiaro passaggio generazionale, è necessario ricordare, però, che ad oggi una RTX 3080 è facilmente acquistabile a una cifra pari quasi alla metà, come vedremo, rispetto al prezzo di lancio della GeForce RTX 4080, offrendo sì prestazioni inferiori di circa il 60%, ma rimanendo una scheda validissima.

Aldilà delle suddette considerazioni, è doveroso tenere conto anche delle le nuove tecnologie che Ada Lovelace porta con sé, perché non si ha a che fare solo con un pezzo di avanzato silicio.

Su Cyberpunk 2077, ad esempio, il DLSS 3 supera la versione precedente del 50%, permettendo alla RTX 4080 di incrementare fino ad un 150% le proprie prestazioni di base, il tutto reso possibile dall'innovativa AI delegata alla frame-generation, in grado di mantenere una qualità visiva convincente.

Inoltre, un altro aspetto che ci ha sorpreso positivamente è l'estrema efficienza della RTX 4080, elemento in comune con la sorella maggiore e che speriamo diventi una costante per il futuro.

L'aspetto negativo della GeForce RTX 4080 è a nostro avviso il prezzo, che in Italia per il modello Founders Edition è di 1479€, relegandola in una posizione di mercato piuttosto scomoda, motivo per cui sarà necessario più di qualche aggiustamento da parte di NVIDIA prima di renderla effettivamente competitiva.

Per quanto concerne la proposta di ZOTAC, la Geforce RTX 4080 AMP Extreme AIRO, è, al pari della sorella maggiore, una scheda enorme, ma ben realizzata, con un design VRM decisamente migliore della Founders,  un sistema di raffreddamento ai vertici della categoria (che ne porta il peso ad oltre 2kg) ed una accattivante illuminazione RGB.

Le prestazioni in termini di overclock sono notevoli: l'esemplare in prova ha raggiunto un boost clock medio di 3000MHz con picchi di 3015MHz, permettendo di aggiungere fino ad un ulteriore 7% alle proprie, già elevate, prestazioni.

La nuova versione del software unificato FireStorm si è confermata all'altezza delle aspettative ed esente da bug, comportandosi adeguatamente anche durante le fasi più delicate di overclock e permettendoci di scegliere facilmente il BIOS con il profilo più adeguato, mentre il sistema di raffreddamento IceStorm 3.0 ha garantito eccellenti temperature di esercizio, accompagnate da una rumorosità contenuta.

Come avvenuto per la sorella maggiore, anche la RTX 4080 non utilizza una GPU in versione "full-fat", il che lascia presagire l'arrivo della RTX 4080 Ti in un futuro non troppo lontano.

È bene ricordare che il debutto delle nuove schede video RX 7000 di AMD si avvicina sempre di più ed è proprio nella fascia dove si colloca la RTX 4080 che il team in rosso proverà a fare breccia: non rimane, quindi, che aspettare per poter analizzare le alternative in arrivo il 13 dicembre.

Il prezzo al lancio della ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO è di 1.779€ e segnaliamo, anche per questo modello, la presenza del nuovo programma di garanzia ZOTAC che ne permette l'estensione di ulteriori due anni rispetto ai tre recentemente annunciati (quindi cinque in totale), semplicemente effettuandone la registrazione sul sito ufficiale.


VOTO: 4,5 Stelle


ZOTAC GeForce RTX 4080 AMP Extreme AIRO 17. Conclusioni 1 


Si ringrazia ZOTAC per l'invio del prodotto in recensione.


Votazione Finale