11. Conclusioni


Dopo averci piacevolmente stupiti con le FURY Renegade DDR5 RGB 7200 48GB, Kingston ha cercato di fare il bis inviandoci questo kit di memorie che, attualmente, rappresenta la sua proposta top in termini di velocità di targa ma che, purtroppo, non ci ha pienamente convinti.

Le Kingston FURY Renegade DDR5 RGB 8000, al pari delle sorelline minori hanno un look al passo con i tempi che, in questa versione color bianco/argento, a noi è molto piaciuto, anche più della versione nero/argento precedentemente testata.

Stesso discorso vale per l'elevata qualità costruttiva e per la notevole efficienza dei dissipatori, così come il sistema di illuminazione che, a nostro modesto parere, è uno dei più potenti e versatili attualmente in circolazione.


Kingston FURY Renegade DDR5 RGB 8000 11. Conclusioni 1 


Per quanto concerne le prestazioni, che dovrebbero essere il vero fiore all'occhiello di questo kit, ci hanno lasciati un po' perplessi, in quanto la maggiore velocità di targa non è riuscita a tramutarsi in un evidente predominio nei confronti dei meno quotati kit messi in comparativa.

Ottima la propensione ad operare in overclock, anche se l'elevata velocità di partenza non ci ha permesso di  ottenere il classico incremento con "effetto wow" visto su kit meno veloci testati in precedenza.

Le Kingston FURY Renegade DDR5 RGB 8000 32GB hanno un prezzo di vendita in Italia di circa 310€, a nostro avviso congruo per la qualità, la capacità e le prestazioni messi sul piatto.


VOTO: 4,5 Stelle


Kingston FURY Renegade DDR5 RGB 8000 11. Conclusioni 2 

Pro

  • Look accattivante
  • Qualità costruttiva
  • ICs SK Hynix A-Die
  • Sistema di illuminazione

Contro

  • Prestazioni leggermente sottotono


Si ringrazia Kingston per l'invio del kit di memorie in recensione.


Votazione Finale