5. Assemblaggio - Parte Terza


Il Cooler Master Qube 500, in particolar modo nella sua versione Macaron, offre una elevata personalizzazione senza costringerci a mettere mano a utensili per lo smontaggio e il montaggio dei componenti.


Cooler Master Qube 500 Flatpack 5. Assemblaggio - Parte Terza 1  Cooler Master Qube 500 Flatpack 5. Assemblaggio - Parte Terza 2 


Innanzitutto, oltre ai pannelli color menta visti in precedenza, abbiamo a disposizione anche quelli rosa e crema.


Cooler Master Qube 500 Flatpack 5. Assemblaggio - Parte Terza 3 


La loro sostituzione è immediata, in quanto sono fermati al telaio principale tramite dei distanziali in gomma: ciò consente un rapido cambio di look anche a sistema in funzione, senza incappare in alcun rischio.


Cooler Master Qube 500 Flatpack 5. Assemblaggio - Parte Terza 4 


Un altro elemento che può essere cambiato "al volo" è la maniglia, presente sia grigia che verde e applicabile su ognuno dei quattro angoli; la stessa dispone anche di un fermacavi in gomma di colore grigio, applicabile a qualsiasi foro delle coperture prima analizzate.

Ovviamente, l'utente potrà anche decidere di applicare entrambe le maniglie: basterà utilizzare la chiave esagonale presente in dotazione per fissarle al telaio.


Cooler Master Qube 500 Flatpack 5. Assemblaggio - Parte Terza 5 


Altri comodi accessori presenti in dotazione sono i supporti, ovvero due pezzi di plastica che potranno essere agganciati a qualsiasi foro delle paratie e utilizzati per sorreggere periferiche o cavi.


Cooler Master Qube 500 Flatpack 5. Assemblaggio - Parte Terza 6 


Per darvi un'ulteriore idea dell'elevata potenzialità di personalizzazione del Qube 500, partendo da una configurazione Mid Tower standard, così come l'avevamo lasciato, c'è bastato sganciare i piedini dal fondo e riapplicarli sulla paratia destra, cambiare i pannelli a nostro piacimento e realizzare una configurazione desktop vecchio stile, che potrebbe tornare utile in molte situazioni: il tutto, senza utilizzare utensili.


Cooler Master Qube 500 Flatpack 5. Assemblaggio - Parte Terza 7 


Ovviamente la ciliegina sulla torta sarà data dall'hardware che andremo ad inserire all'interno che, come al solito, permetterà di sbizzarrirsi anche con i giochi di luce, creando infinite possibilità.


Cooler Master Qube 500 Flatpack 5. Assemblaggio - Parte Terza 8 


Probabilmente avremmo gradito qualche azzardo sui colori dei pannelli, magari non solo dei semplici pastello, ma rossi, gialli, blu, arancioni e, perché no, una edizione limitata con superficie cromata.

Tuttavia, data la presenza di sei pannelli, i più arditi potranno anche intraprendere la strada del modding per rendere il proprio Qube 500 ancora più diverso dagli altri.


Cooler Master Qube 500 Flatpack 5. Assemblaggio - Parte Terza 9 


L'assemblaggio ha richiesto circa due ore, ovvero un tempo maggiore rispetto ai nostri standard.

Vi assicuriamo, però, che in questo caso il risultato finale è ancora più appagante e, in linea di massima, fattibile anche da chi non ha una grossa esperienza grazie alla semplicità d'uso e le guide messe a disposizione da Cooler Master.