Le Direct X 10.1 impongono nuovi standard di qualità per quanto riguarda le capacità di calcolo delle GPU.

In precedenza la maggior parte delle caratteristiche riguardati la precisione dei calcoli era lasciata ai produttori, le DX10 infatti, forniscono solo le linee guida per una corretta implementazione.

Le nuove feature richieste sono:

  • FP32 (Rappresentazione dei numeri a virgola mobile con 128 bit)

  • Int16 (Gestione dei numeri interi a 64 bit)

  • Supporto per 4x MSAA (deve essere supportato almeno l'Anti Aliasing Multi Sample 4x)

  • Sample AA standardizzati (deve essere possibile gestire i sample per l'Anti Aliasing in modo unificato su tutti i modelli di VGA compatibili)

  • Migliore precisione dei calcoli a virgola mobile

Queste nuove restrizioni dovrebbero portare ad una esperienza visiva e di programmazione migliore, infatti l'uso di pattern standard per l'applicazione dei filtri, dovrebbe fornire risultati omogenei tra le varie schede, evitando di dover ottimizzare il codice per uno specifico modello.

Le operazioni a virgola mobile devono rispettare gli standard industriali IEEE così da rendere predicibili i risultati delle operazioni anche tra architetture differenti, attualmente la stessa operazione, può infatti restituire valori leggermente diversi a seconda della macchina che esegue la computazione, questo a causa delle approssimazione successive necessarie per arrivare al risultato finale.