I problemi tra Ryzen e Windows 11 saranno risolti a breve 1 


Il 12 ottobre Microsoft ha rilasciato i primi aggiornamenti cumulativi per il nuovo sistema operativo Windows 11, dalla sua versione di lancio del 5 ottobre.

I pacchetti di aggiornamento mensili dell'azienda per Windows sono denominati ufficiosamente aggiornamenti "patch Tuesday", poiché ne è prevista l'uscita il secondo martedì di ogni mese.

Poco dopo il lancio di Windows 11, si è subito scoperto che Windows 11 è scarsamente ottimizzato per i processori AMD Ryzen, i quali registrano un aumento significativo della latenza della cache L3, e che la funzionalità di scheduling UEFI-CPPC2 non funziona poiché non usa i core più veloci in via preferenziale.

Nei test preliminari condotti da TechPowerUP, un processore Ryzen 7 2700X "Pinnacle Ridge", che in genere registra una latenza della cache L3 di 10ns è passato ad una latenza di 17ns.

AMD ha dichiarato che sono state sviluppate patch per i due problemi e ha specificato le date in cui verranno rilasciate.

La patch per il bug Preferred Cores (UEFI-CPPC2) verrà rilasciata il 21 ottobre (ma i "grandi clienti" la possono richiedere da subito), mentre il problema sulle latenze verrà corretto tramite Windows Update già il 19 ottobre.

Per i recensori che dovranno mettere quanto prima le mani su Alder Lake e, di conseguenza, sulle piattaforme AMD Ryzen per effettuare delle comparative credibili su Windows 11, sarà un bel problema, dovendo, per forza di cose, concentrare tutti i test nei pochi giorni che precedono il lancio.