15. Conclusioni


La RTX 4080 SUPER è l'ultima delle tre schede presentate da NVIDIA, il cui lancio sul mercato è stato preceduto da RTX 4070 SUPER e RTX 4070 Ti SUPER.

Nelle analisi passate abbiamo elogiato la RTX 4070 SUPER e sollevato alcuni dubbi sulla RTX 4070 Ti SUPER, ma la RTX 4080 SUPER è quella che ci ha convinto meno.

Sin dalla prima lettura delle specifiche tecniche della GPU e delle memorie con cui è equipaggiata la scheda era evidente che le differenze rispetto alla RTX 4080 non sarebbero state elevate come, del resto, confermato successivamente dalle stesse dichiarazioni di NVIDIA.

Dai nostri test è emersa una differenza del 2,6% in QHD, che arriva al 3,5% medio in 4K, valori che ci fanno interrogare sulla reale opportunità di lanciarla.

La RTX 4080 SUPER si impone sulla RTX 4070 Ti SUPER con un vantaggio medio del 17,3% in QHD e del 18,5% in 4K, mentre l'attuale top di gamma NVIDIA, la RTX 4090, è ancora ben lontana, tanto che distanzia la scheda in prova del 17,6% in QHD e del 21,8% in 4K, mettendo sul piatto anche 8GB di VRAM in più che possono aiutare non poco alle alte risoluzioni.

Confrontandola, invece, con le due AMD utilizzate nella nostra batteria di test, la RTX 4080 SUPER distanzia la 7900 XT del 9% in QHD e dell'11,9% in 4K, ma rimane dietro alla 7900 XTX di un 7,4% in QHD e di un 9,7% in 4K, con queste ultime che, a fronte di un prezzo in caduta libera, possono ora contare sul tanto atteso FSR 3.

Attivando il Ray Tracing in 4K la 4080 SUPER recupera terreno in generale, distanziando la RTX 4080 del 5,6%, la RTX 4070 Ti SUPER del 28,8% e rimanendo dietro alla RTX 4090 del 23%.

Utilizzando suddetta tecnologia il confronto si rivela ancora una volta drammatico per AMD, con la la RX 7900 XT in ritardo del 59,8% e la RX 7900 XTX del 36,3%.

Viene quindi naturale chiedersi le motivazioni di questo lancio e la risposta sta semplicemente nel prezzo: la RTX 4080 SUPER ha un MSRP di 1.129€, nettamente inferiore ai 1.479€ richiesti al lancio per la scheda mandata in pensione, anche se le cifre richieste per quest'ultima sono scese molto negli ultimi mesi.

Dopo qualche verifica da parte nostra, è emerso comunque che, a parità di modello (personalizzato), il risparmio medio si potrebbe aggirare tra i 100 ed i 150€.

Il modello in recensione, la ZOTAC GeForce RTX 4080 SUPER Trinity Black, infatti, è acquistabile da oggi ai 1.129€ indicati da NVIDIA.

Chi si aspettava una nuova "Ti" rimarrà deluso, del resto stiamo parlando di AD103 al massimo delle sue potenzialità e non certo di AD102, ma chi ha la necessità di comprare a breve una scheda video potente e silenziosa (budget permettendo), potrebbe persino trovarla attraente.


VOTO: 4 Stelle


ZOTAC GeForce RTX 4080 SUPER Trinity Black 15. Conclusioni 1 


Si ringrazia ZOTAC per l'invio del prodotto in recensione.


Votazione Finale