10. Regolazione tensione


I test di regolazione della tensione vengono effettuati collegando tutte le linee elettriche al nostro PowerKiller simulando il comportamento dell'alimentatore con carichi comparabili a quelli di una postazione reale.


Linea +3,3V

Seasonic PRIME TX-1600 ATX 3.0 10. Regolazione tensione 1

Tensione media 3,285 volt

Scostamento dal valore ideale (3,33 volt) = -1,35%


Linea +5V

Seasonic PRIME TX-1600 ATX 3.0 10. Regolazione tensione 2

Tensione media 5,026 volt

Scostamento dal valore ideale (5,0 volt) = 0,53%


Linea +12V

Seasonic PRIME TX-1600 ATX 3.0 10. Regolazione tensione 3

Tensione media 11,975 volt

Scostamento dal valore ideale (12,0 volt) = -0,21%


Com'era lecito aspettarsi, le tensioni restano intorno al valore nominale con scostamenti davvero contenuti su tutto il range di funzionamento.


Test 12VHPWR

Potenza
 CorrenteTensione
Vdrop
150W
 12,5A12,04V
90mV
 300W 25,0A11,98V150mV
 450W 37,5A11,93V
200mV
 600W
 50,0A11,87V260mV
 850W (fuori spec)
 70,8A11,77V
360mV


I risultati rilevati sul cavo 12VHPWR nativo mostrano un concreto miglioramento, in termini di caduta di tensione, rispetto a quanto visto sul precedente PRIME TX-1600 che a 450W registrava una caduta di 350mV.

Più che al cavo, il miglioramento è da imputare alla revisione del pannello delle connessioni modulari.

Non ci resta che passare al test di sovraccarico per verificare l'efficacia dei sistemi di protezione.


Sovraccarico

 Alimentatore in test
Seasonic PRIME TX-1600 ATX 3.0
Max Output Power
2180W
Max Output Current
182A
Percentage Increase
+36,2%
12V
11,74V
5V
4,85V
3,3V
3,19V


Il PRIME TX-1600 di Seasonic rivisitato in chiave ATX 3.0 si è riconfermato un portento, ancor più di quanto fatto del precedente modello; il sistema di protezione da sovraccarico è entrato in funzione in pochi secondi alla soglia dei 2190W di erogazione con un surplus di potenza del +36%!

Con una potenza assorbita dalla rete elettrica di circa 2370W, l'efficienza si è mantenuta su valori estremamente alti (92%).

Come sempre torniamo a ribadire che la prova di sovraccarico è da noi eseguita al solo scopo di accertare la bontà della circuiteria interna e dei sistemi di protezione, motivo per cui raccomandiamo di scegliere l'alimentatore in base alle reali necessità della vostra postazione senza fare affidamento alla sua capacità di lavorare fuori specifica.