7. Test - Parte seconda


1) Picchi di temperatura con ventole impostate a 12V

SAPPHIRE NITRO+ S240-A & S360-A 7. Test - Parte seconda 1

watt applicati/dissipatore
SAPPHIRE NITRO+ S240-ASAPPHIRE NITRO+ S360-A
50W25 °C23,6 °C
100W31,6 °C29,6 °C
150W36,6 °C34,3 °C
200W41,8 °C39,1 °C
250W47,6 °C44,5 °C
300W53,3 °C49,9 °C


Nel secondo test di rilevazione termica le ventole PWM da 120mm sono state portate al massimo dei giri, ovvero 2400 RPM.

Grazie all'elevato regime di rotazione, entrambi i nuovi AiO ottengono risultati che ne confermano il potenziale: a 300W di potenza applicata, la temperatura rimane al di sotto della soglia dei 50 °C per il NITRO+ S360-A e arriva a 53,3 °C per il fratello minore S240-A.

Un buon risultato, soprattutto per quest'ultimo che, ancora una volta, dimostra di non aver nulla da invidiare a molti sistemi con radiatore da 360mm.


2) Efficienza termica con ventole impostate a 12V

SAPPHIRE NITRO+ S240-A & S360-A 7. Test - Parte seconda 2

watt applicati/dissipatore
SAPPHIRE NITRO+ S240-ASAPPHIRE NITRO+ S360-A
300W
53,3 °C
49,9 °C
50W
  25 °C
23,6 °C
Tempo di recupero
00:02:50 00:02:50



Anche in questo caso, una volta raggiunta la temperatura di picco, la potenza è stata riportata a 50W; forti delle ventole impostate al massimo dei giri, i NITRO+ S240-A e S360-A guadagnano entrambi dieci secondi rispetto al test precedente.