6. Test - Parte prima


1) Picchi di temperatura con ventole impostate a 7V

SAPPHIRE NITRO+ S240-A & S360-A 6. Test - Parte prima 1

watt applicati/dissipatore
SAPPHIRE NITRO+ S240-ASAPPHIRE NITRO+ S360-A
50W26,6 °C24,9 °C
100W33,7 °C31,5 °C
150W39 °C36,5 °C
200W44,5 °C41,6 °C
250W50,7 °C47,4 °C
300W56,8 °C53,1 °C


Come di consueto, il primo test di rilevazione termica prevede di impostare le ventole al minimo dei giri che, nel caso delle unità prodotte da FirstDO, è di appena 450 RPM.

In questo frangente il NITRO+ S360-A ottiene ottimi risultati, paragonabili a quelli di dissipatori decisamente più costosi; non è da meno il NITRO+ S240, che dimostra di poter confrontarsi in scioltezza anche con AiO dotati di radiatori da 360mm, superando di poco i 56 °C a 300W di potenza applicata.


2) Efficienza termica con ventole impostate a 7V

SAPPHIRE NITRO+ S240-A & S360-A 6. Test - Parte prima 2

watt applicati/dissipatore
SAPPHIRE NITRO+ S240-ASAPPHIRE NITRO+ S360-A
300W
56,8 °C
53,1 °C
50W
26,6 °C
24,9 °C
Tempo di recupero
00:03:00 00:03:00


Dopo aver raggiunto la temperatura di picco, la potenza applicata viene riportata ai 50W iniziali per la rilevazione dell'efficienza termica.

Il nuovi AiO di SAPPHIRE impiegano entrambi tre minuti per raggiungere l'equilibrio termico e tornare ai valore iniziale, rispettivamente di 26,6 °C e 24,9 °C.