2. Visto da vicino - Parte prima


ROG RYUJIN III 360 ARGB 2. Visto da vicino - Parte prima 1 


Ecco come si presenta il ROG RYUJIN III 360 ARGB una volta rimosse le plastiche e le pellicole protettive, un imponente sistema di dissipazione dove lo schermo LCD da 3,5" la fa da padrone con delle misure pari a 89x91x101mm.


ROG RYUJIN III 360 ARGB 2. Visto da vicino - Parte prima 2 


Le dimensioni dello schermo possono far sembrare addirittura più corti del normale i tubi, che in realtà misurano ben 400mm, un leggero incremento rispetto alla versione precedente (380mm).

Le connessioni in uscita dal blocco pompa/waterblock constano di un connettore USB 2.0 dedicato all'integrazione del display con Armoury Crate ed un classico 4pin PWM per l'alimentazione.


ROG RYUJIN III 360 ARGB 2. Visto da vicino - Parte prima 3 


Il display LCD da 3,5" è molto simile a quello visto sulla generazione precedente, sia per caratteristiche tecniche che per estetica, fatta eccezione per il perimetro, realizzato con un design minimale e rifinito con un motivo a linee diagonali.


ROG RYUJIN III 360 ARGB 2. Visto da vicino - Parte prima 4  ROG RYUJIN III 360 ARGB 2. Visto da vicino - Parte prima 5 
ROG RYUJIN III 360 ARGB 2. Visto da vicino - Parte prima 6  ROG RYUJIN III 360 ARGB 2. Visto da vicino - Parte prima 7 


Un'altra peculiarità del RYUJIN III 360 ARGB sono i dettagli che caratterizzano la cover su cui è posto il display, interamente realizzata con delle "forature" diagonali che, se guardate da una certa angolazione, permettono di vedere il logo ROG.


ROG RYUJIN III 360 ARGB 2. Visto da vicino - Parte prima 8  ROG RYUJIN III 360 ARGB 2. Visto da vicino - Parte prima 9 


Il coldplate è di forma quadrata e, analogamente alla maggior parte degli AiO in circolazione, presenta un pad termoconduttivo preapplicato che, come sempre, consigliamo di rimuovere e sostituire con una pasta termica di buon livello.

La base è interamente realizzata in rame, con una superficie di contatto pari a 3025mm2, e presenta una lavorazione impeccabile con un livello di planarità tale da garantire un contatto ottimale con l'IHS della CPU.