8. Impatto acustico


Aspetto molto importante per qualsiasi sistema di raffreddamento è il comfort acustico che l'unità riesce a restituire.

A tale proposito effettueremo due rilievi, rispettivamente a 30 e 70 cm di distanza, ovvero condizioni coincidenti con quelle utilizzate per valutare la rumorosità prodotta dagli alimentatori nelle nostre recensioni, così da ampliare la possibilità di confronto.

Ricordiamo, inoltre, che le nostre rilevazioni vengono effettuate su un banchetto di test, motivo per cui bisogna considerare i valori registrati decisamente più alti rispetto ad una normale postazione costituita da un PC chiuso.


Enermax LIQMAXFLO 360 8. Impatto acustico 1


Dai test della rumorosità è chiaro come uno dei punti di forza del LIQMAXFLO 360 sia proprio il basso inquinamento acustico.

Con pompa e ventole (compresa quella da 60mm dedicata ai VRM) impostate al massimo dei giri e il fonometro a 30cm di distanza, abbiamo ottenuto un valore di 50 dBA che, tutto sommato, è piuttosto sorprendente.

Come detto in precedenza, un singolo connettore PWM controlla la velocità dell'intero sistema; a nostro avviso, però, visto che l'elemento maggiormente rumoroso è la ventola da 60mm, per quest'ultima sarebbe stato meglio avere un connettore separato.


Enermax LIQMAXFLO 360 8. Impatto acustico 2


Posizionando il fonometro a 70 cm di distanza, la rumorosità chiaramente si attenua dandoci l'idea di una situazione più realistica del LIQMAXFLO 360 installato all'interno di un case.

In questo caso, con pompa e ventole al massimo dei giri, la rumorosità scenda ad appena 48,6 dBA.