ASUS svela il monitor gaming ROG Swift OLED PG32UCDM - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,899

    Nexthardware Un OLED 4K da sogno con una frequenza di aggiornamento di ben 240Hz, ma non lo vedremo a scaffale prima del 2024.




     1 


    Per molti appassionati di gaming i monitor da 32 pollici potrebbero rappresentare la soluzione ideale in quanto abbastanza grandi da consentire una visione perfetta, ma non così ingombranti da non poter stare comodamente su una scrivania di dimensioni standard.



    Oggi ASUS ha tolto i veli a quello che si candida ad essere il più avanzato modello di questo formato sul mercato (per un bel po', secondo noi), il ROG Swift OLED PG32UCDM, equipaggiato con uno straordinario pannello OLED di seconda generazione con tecnologia Quantum Dot (QD OLED), una risoluzione 4K, una frequenza di aggiornamento di 240Hz ed un tempo di riposta fulmineo tipico della tecnologia (0,03 millisecondi GTG).

    Particolare cura anche al raffreddamento del pannello in termini di efficienza e silenziosità grazie ad un copioso uso di grafene nella parte posteriore, un nanomateriale con un coefficiente di conduttività termica fino a 5.300 W/mk, un valore più di cento volte maggiore di quello offerto da argento, rame, oro o alluminio.

    Le temperature operative più basse offerte da questa sofisticata soluzione di raffreddamento (che non fa uso di alcuna ventola) consentono al display di produrre e sostenere livelli di luminosità di picco molto elevati.

    Nello specifico, il PG32UCDM può raggiungere 1000 nits di luminosità di picco con livelli di nero perfetti per un'incredibile esperienza HDR, avendo la certezza di una longevità superiore allo standard grazie ad una sensibile riduzione del rischio di burn-in.


     2 


    La connettività è ampia e prevede porte HDMI 2.1, DisplayPort 1.4 con Display Stream Compression (DSC), nonché una USB Type-C che semplifica l'utilizzo della tecnologia Smart KVM con un'ampia gamma di dispositivi.

    Insomma, un monitor da sogno che, purtroppo, non potremo toccare con mano prima di Q1 2024 e che, sicuramente, avrà un prezzo su strada non proprio accessibile.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,475

    Predefinito

    la cosa assurda è che se decidessi di vendere il mio PC, quasi sicuramente, col ricavato non riuscirei a comprarlo che bomba

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,899

    Predefinito

    un monitor da veri svizzeri


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022