Solo gli utenti registrati possono leggere l'articolo sul forum. Registrati o effettua il login!
Solo gli utenti registrati possono leggere l'articolo sul forum. Registrati o effettua il login!
Purtroppo sono uno di quelli che l'hanno acquistato al lancio su Steam. In una sessione di "due ore" il gioco ha avuto ben 6 crash. Dal punto di vista prestazionale non ho riscontrato grossi problemi. Anche se nonostante sia abilitato l'antialiasing (tra l'altro le impostazioni grafiche sono davvero scarne) le immagini appaiono sgranate e poco nitide.
Mi chiedo per quale assurdo motivo Rocksteady abbia lasciato alla deriva il porting PC delegandolo a sole 12 persone (ma scherziamo?)...
Per fortuna non lo ho comprato, avevo già installato i nuovi driver, testandoli per qualche ora su GTA5. Ma a questo punto anche io mi domando su quali basi i driver siano stati ottimizzati!!!
I vantaggi di avere una linea ADSL scarsissima... ci pensi due volte prima di acquistare un gioco in Digital Download.. grazie linea di m***a![]()
![]()
![]()
![]()
Ma io onestamente non comprendo chi preordina. Steam sales tutta la vita.
bho alla gente piace pre ordinare e giorcarsi giochi beta e a scaricarsi le patch... In italia avere una connessione schifosa peggiora la situazione io sono fortunato appena vado nella nuova casa mi metto la 200 mega cosi non devo piu' soffrire per scaricare tanti gb di patch -.-
"L'uomo si illude di essere il fautore della propria vita, ma esistono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi. Chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, cio' che e' certo e' che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... "
Capisco se preordini un multiplayer, io stesso ho preordinato MoH e Bf3, nel frattempo che patchano ranki e sblocchi le armi.
Su un singleplayer, come è recentemente accaduto con i problemi minori di the witcher, ti "bruci" la storia giocandola nel peggiore dei modi, quando potresti attendere un pò, comprarti un gioco maturo ad un prezzo congruo, e inviare un bel messaggio ai publisher che di questi tempi pubblicano giochi immaturi con un certa facilità. Anche perchè alla fine, noi compriamo lo stesso.
Dovremmo prendercela con noi stessi...Ma vi rendete conto che le patch zero-day ci sono inevitabilmente su qualsiasi gioco?
Sarò fortunato' provato su 12 (DODICI) di macchine, zero problemi, a parte la scarsa qualità delle texture ambientali.
Ultima modifica di giampa : 26-06-2015 a 19:22
Qualcuna di esse con 8GB di ram?
Resta di per se preoccupante (sempre di più) la linea di buona parte delle produzioni PC, che siano derivate da console o meno. Patch elefantiache a poche ore dal lancio o dopo pochi giorni alla fine penalizzano l'acquirente del day 0 (e chi ha preordinato), mentre il "fruitore pirata" magari aspetta qualche giorno e si trova il pacchetto completo già di patch. Non chiedo di tirare fuori la mostruosa potenza (e quindi anche ottimizzazione) che hanno i PC di un certo livello da tutti i titoli in produzione, ma perlomeno che confezionino i giochi da renderli immediatamente fruibili dal primo giorno e senza problemi di compatibilità con le schede grafiche Ati e Nvidia. Oltre al fatto che, se ti devi tirare giù un pò di GB e si ha una 4mbit reale (la 7mbit nominale è, in realtà, un 4mbit reale o giù di lì), dopo aver tirato giù l'intero gioco, sa proprio di presa per i fondelli per l'acquirente legale. E' un trend che, mi pare, stia diventando sempre più la regola e questo non è, ovviamente, un bene.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)