Solo gli utenti registrati possono leggere l'articolo sul forum. Registrati o effettua il login!
Solo gli utenti registrati possono leggere l'articolo sul forum. Registrati o effettua il login!
Da non sottovalutare la capacità di chi fa queste cose, altrimenti
È sicuramente molto bravo ma purtroppo proprio a costo zero\basso costo non è.
Facendo due calcoli relativi al primo video e ciò che noto:
La licenza di After Effects CS6 completa ed illimitata costa giò di suo 1.400€ oppure minimo 20€ al mese per gli studenti, e secondo me è il software più economico e versatile per fare queste cose, ha usato gli effetti Video Copilot Action Essential (lo dice), il pacchetto HD costa circa 100€ mentre quello 2K ne costa 250€, inoltre sono convinto al 90% che ha utilizzato anche il pacchetto Optical Flares che costa minimo 125€ (ed. base).
I green screen, penso lo sappiate meglio di me, se di buona qualità costano circa 70€ di una dimensioni adeguata.
Questi pacchetti sono molto spesso usati anche nelle produzioni hollywoodiane e credetemi, una volta che ci fate l'occhio riuscirete a riconoscerli uno per uno nei film.
Comunque senza fantasia puoi spendere anche 2000€ ma non vai da nessuna parte.
Per ovviare al pacchetto Action Essential basta munirsi di un pannello opaco, una fonte di luce e della polvere, tempo fa trovai un video-tutorial a riguardo.
Se fatto tutto come si deve l'effetto è molto convincente, basta usare il comando Chroma Key nel livello della polvere e togliere lo sfondo nero.
Per video meno costosi ma comunque carini consiglio il canale youtube "Tara arts movie"
Ultima modifica di j0h89 : 18-02-2014 a 23:14
E' chiaro che i software utilizzati abbiano un costo e la tua precisazione, dovuta, aiuta a mettere le cose meglio in prospettiva. Quando parliamo di "pochissimo denaro", lo facciamo chiaramente in relazione alle produzioni che però non devono necessariamente essere di stampo hollywoodiano ma anche di entità più contenuta perché si parli di budget importanti per il comune mortale. Qui si vuole far capire bene cosa si può fare con strumenti facilmente reperibili ed a bassissimo costo.
Quoto, credo che molti abbiano in casa attrezzature per circa 2000 euro, quindi con qualche sacrificio e rinuncia penso sia qualcosa di relativamente accessibile a molti
Infatti imho sono convinto che la difficoltà maggiore sia proprio il software della nostra testa
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)