Valve Steam OS, parte la Beta pubblica - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito La novità più interessante dell'anno per il vostro salotto è finalmente disponibile per il download.




    Valve annuncia la disponibilità, a partire da oggi, del suo nuovo sistema operativo Steam OS, nato per gestire i PC da salotto dedicati al gaming e per la fruizione di contenuti multimediali, in diretta concorrenza con le console di ultima e passata generazione.

    Il sistema si compone di un'infrastruttura open source, basata sulla distro Debian 7, dove il client di Steam avrà la funzione di interfaccia principale con l'utilizzatore e sarà il nucleo operativo delle funzioni del nuovo OS, ferma restando la possibilità di accedere al normale desktop Linux.


    Valve steam os, parte la beta pubblica


    Essendo una "early release", molti dettagli sono in continuo cambiamento e la versione finale di Steam OS è ancora gran parte dentro la mente degli sviluppatori Valve.

    Quella attuale, infatti, sarà compatibile con un hardware limitato, tra cui non figurano ancora le schede video AMD e Intel.

    Steam OS è disponibile per il download sulla pagina ufficiale di Valve, dove troverete l'elenco hardware supportato e perfino il source code del sistema come Advanced Packaging Tools.

    Si delinea, quindi, un futuro estremamente open source per il nuovo sistema operativo, sia lato hardware che in termini di espandibilità software ...

    Se state testando Steam OS, condividete pure la vostra esperienza qui sul forum!





  2. #2
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Da principio mi e' parsa una buona idea. Ora mi sembra, per l'utente finale, deltutto inutile. Avrebbero potuto sviluppare una applicativo decente per le distro gia' diffuse piuttosto che personalizzare un OS intero.
    Ho proprio l'impressione che ogni volta che il pinguino vien munto si tenti sempre piu' di sporcargli il nome.
    Questione di personalissimi punti di vista. Farsi pagare assistenza, programmi e tutto il lavoro svolto e' sacrosanto. Camuffare il business con la parola linux mi fa abbastanza pena. Android docet.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    dietro c'è una mera questione di differenziamento del prodotto. Non ce voglia di fare business col nome linux, almeno non secondo me.

    Io penso che, cosi come alla valve furono i primi a pensare una piattaforma di digital distribution ora cerchino di allargare il concetto ad un so multipiattaforma a scopo di intrattenimento, cercando di arrivarci per primi.
    è un buon indirizzo di business, ed i presupposti validi ci sono.

    Le mie perplessità si concentrano sull'aspetto tecnico: Microsoft non vorrà concedere le DX e non sappiamo se AMD vorrà favorire Mantle su unix (molto probabile). Insomma uno standard consolidato per fare sviluppo di giochi non c'è e non si vede all'orizzonte!

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,800
    configurazione

    Predefinito

    già con le piattaforme "classiche" i driver grafici lasciano a desiderare, figuriamoci se tirano in ballo Linux, e specialmente per giocare, mah.
    spero di sbagliarmi ma a mè personalmente tutto questo convince poco.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022