Core Winchester...il punto della situazione

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1
    Sniper L'avatar di 0-CarNabY-0
    Registrato
    Dec 2001
    Età
    56
    Messaggi
    414

    Predefinito Core Winchester...il punto della situazione

    Eccomi qua'... dopo 2 giorni di martellamenti con le conclusioni.
    La spinosa questione e' il problema dell'uso di queste Cpu a basse temperature..
    Sulle prime ero scettico leggendo sui vari forum,ma purtroppo mi son dovuto ricredere:

    Aggiungo anche che mi son passate sotto mano 2 Cpu 3500+ con core winchester. La prima e' quella che avevo provato nell'altro 3D..Dopo le prove venduta ad un mio cliente...Ed ecco che al suo posto e' arrivata la seconda.

    Ma veniamo alle prove.
    La MB che sto' usando e'una MSI KN8 Neo2. Il sistema di raffreddamento provato e' il famoso Vapochill.

    Con la prima cpu sotto vapo NON C'E'STATO VERSO di boottare a meno che non si partiva con temp da Vapo ancora in positivo...Ma serviva a poco perche una volta in Win appena la temp scendeva si freezava il sistema...inutile il riavvio visto che da quel momento non c'era piu' verso di ripartire.... Ho provato 4 versioni bios diverse,originali e mod...niente da fare,ogni tentativo e' stato inutile. Con tutto cio' tengo a sottolineare che non e' un problema di Mb ma di Cpu,lo stesso problema si legge anche di utenti Giga...Asus ecc..ecc.. A questo punto,oramai deciso a rinunciare ecco l'occasione della seconda Cpu..
    La monto sotto Vapo e come per incanto parte(questo con bios 1.36b)!!!! Yeaaa mi dico..
    L'entusiasmo e' durato il tempo di entrare in Win...a pelle sentivo che qualcosa non quadrava,infatti vedo la temp display del Vapo che segna -55° !!! Come se fosse senza carico!!! Mmmm lancio un SPI a 2800Mhz e si incricca subito...a quel punto...primo e ovvio pensiero e' che lo scambiatore non poggia bene sul core..Spengo,smonto e con grande sorpresa vedo lo stampo perfetto e la cpu ancora ghiacciata!!! Per cui??? Boh...
    Rimonto e riparto,stessa cosa(nel frattempo con bios 1.41).Da bios leggo la temp Cpu a +40°...da display Vapo -55° (temp che dovrebbe segnare a vuoto) Va beh...
    Torno in Win...lancio un SPI a 2800 e lo chiude.Sotto SPI il display del Vapo ha perso un solo grando!!! Sempre piu' allibito vedo 40sec!! A 2800! Carico un 3Ghz...assolutamente instabile...e cosi' per unpaio di ore. Instabilita' e cosa piu' sorprendente quei pochi test che ho chiuso li ho chiusi con valori fuori media,come se il Procio lavorasse a marcia ridotta. Proprio come una sorta di bug o protezione. D'altronde gli stessi utenti che hanno gridato al miracolo per aver risolto su xtreme non hanno fatto altro che postare un paio di screen!! Non i bench!!


    Morale? Da tutte le prove che ho fatto e da quello che ho sfogliato in giro,mi sembra chiaro che il Core Winchester attuale non digerisce affatto le basse temp,a parte alcuni casi isolati.
    Non e' un problema di Mb o di Bios,ma proprio di Cpu. Ora non so' se e' solo un problema delle prime revision...non so' se e' un problema che verra risolto,vi posso solo dire per ora(chi usa vapo-prome o simili) di star lontani da queste Cpu,si correil rischio di non poterci far nulla...


    Ritornando al tradizionale,la storia cambia e di molto
    un ottima cpu,specialmente in accoppiata con la MSI,non ho mai amato Amd,ma questa volta...
    Ora direte,tutti sti problemi e poi dici....heheheh i problemi che ho detto sopra riguardano i raffreddamenti "spinti",parlando di aria o acqua si scopre un altro mondo
    Un paio di esempi?
    Ecco un SPI con acqua a 15° e 1.75v (vcore da all day per Amd)


    Non solo... Acqua a 10° sempre 1.75v :sofico:


    Purtroppo oggi il Prome si e' scaricato Per cui.. x800 in default
    Pero',tirare a liquido CON SOLO 1.75v 29sec a SPI e 3D a 2900Mhz!! Direi che non e' affatto male!!
    Domani faccio la mod Vcore alla mobo e vediamo con un po' di voltaggio in piu' se esce altro



    Aggiungo e concludo...da questa esperienza,ci pensate che ridere se domani AMD e Intel decidessero di settare il diodo interno delle Cpu non solo con limite in alto ma anche in basso? Che so' non meno di +5 I vapo e prome si potrebbero usare come portaceneri e i dualcascade come condizionatori ahahhaha
    Anche se sono parte lesa,la cosa mi divertirebbe veramente tanto...ci pensate,i vari macci e opp si mescolerebbero nella folla!!
    Il limite (con grande gioia per i produttori di Wb) sarebbe proprioil liquido!!! :sofico:

    Notte

  2. #2
    tebibyte L'avatar di DjRudy
    Registrato
    Jun 2002
    Località
    Cenaia (PI)
    Messaggi
    2,034

    Predefinito

    ottima descizione tiz...

    a me arriva il 3000+ domani e dopo quelche gionro anke il 3500+ ma tanto x ora vado @ liquido quindi dovrei fare buoni numeri senza problemi....


  3. #3
    byte L'avatar di PhoEniX
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Swiss
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Cacchio complimenti, gran bei numeri! ...io dopo aver letto i vari thread avevo deciso di accontentarmi del mio nc da 2.65ghz daily e ~2.75ghz test però vedendo questo winchester...

    Cosa dici sarà daily a 2.8ghz@liquido ? L'altro che hai venduto l'avevi provato in queste condizioni?

    ciao

  4. #4
    Sniper L'avatar di 0-CarNabY-0
    Registrato
    Dec 2001
    Età
    56
    Messaggi
    414

    Predefinito

    Originariamente inviato da PhoEniX
    Cacchio complimenti, gran bei numeri! ...io dopo aver letto i vari thread avevo deciso di accontentarmi del mio nc da 2.65ghz daily e ~2.75ghz test però vedendo questo winchester...

    Cosa dici sarà daily a 2.8ghz@liquido ? L'altro che hai venduto l'avevi provato in queste condizioni?

    ciao
    Penso proprio che questo sotto liquido 2.8Ghz daily use dovrebbe starci.
    L'altro,era in condizioni simili a questo,un 150-200 mhz in meno
    Ciao

  5. #5
    byte L'avatar di PhoEniX
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Swiss
    Messaggi
    108

    Predefinito

    150-200 su AMD sono tantini...speriamo fosse uno sfigatello isolato

    piuttosto della leggenda che i boxed salgono meglio, erano entrambi boxed?

  6. #6
    tebibyte L'avatar di martufo
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    1,564
    configurazione

    Predefinito

    carnaby in settimana dovrebbe rientrarmi il mio strinato. Dimmi dell'HTT a quanto lo impostavi?? Il mio a liquido faceva a fatica i 2700mhz Instabili anche se ho avuto così poco tempo per provarlo che non so. Che mi dici del bios 1.41?? asphalt ha postato anche 1.36 ufficiale. Io ho fritto tutto con 1.37beta ed ero a 260x10 con voltaggio 1.525 +8% e HTT a 4x. Stabile da 3 giorni fisso accesso con temp in load di 41 41 gradi.
    Fammi sapere
    MSI Aegis X Core I7 6700k 16gb Ram DDR4 2133 GTX 1080 Monitor UHD Samsung 28"

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,897

    Predefinito

    Originariamente inviato da martufo
    carnaby in settimana dovrebbe rientrarmi il mio strinato. Dimmi dell'HTT a quanto lo impostavi?? Il mio a liquido faceva a fatica i 2700mhz Instabili anche se ho avuto così poco tempo per provarlo che non so. Che mi dici del bios 1.41?? asphalt ha postato anche 1.36 ufficiale. Io ho fritto tutto con 1.37beta ed ero a 260x10 con voltaggio 1.525 +8% e HTT a 4x. Stabile da 3 giorni fisso accesso con temp in load di 41 41 gradi.
    Fammi sapere
    insisti ?

    con l' HT devi stare attento... occhio xchè giocare x ore non vuol dire fare bench...
    cmq la mobo te l' ho cambiatat al volo, x il Winchester ho fatto il miracolo e giovedì ce lo riai...
    se ribruci tutto non ti cambio + una sega...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    tebibyte L'avatar di martufo
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    1,564
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    Originariamente inviato da martufo
    carnaby in settimana dovrebbe rientrarmi il mio strinato. Dimmi dell'HTT a quanto lo impostavi?? Il mio a liquido faceva a fatica i 2700mhz Instabili anche se ho avuto così poco tempo per provarlo che non so. Che mi dici del bios 1.41?? asphalt ha postato anche 1.36 ufficiale. Io ho fritto tutto con 1.37beta ed ero a 260x10 con voltaggio 1.525 +8% e HTT a 4x. Stabile da 3 giorni fisso accesso con temp in load di 41 41 gradi.
    Fammi sapere
    insisti ?

    con l' HT devi stare attento... occhio xchè giocare x ore non vuol dire fare bench...
    cmq la mobo te l' ho cambiatat al volo, x il Winchester ho fatto il miracolo e giovedì ce lo riai...
    se ribruci tutto non ti cambio + una sega...


    ti prometto che lo tratto a liquido e non gli darò mai oltre 2v di corrente
    MSI Aegis X Core I7 6700k 16gb Ram DDR4 2133 GTX 1080 Monitor UHD Samsung 28"

  9. #9
    byte L'avatar di Remixes
    Registrato
    Nov 2003
    Messaggi
    102

    Predefinito

    vai giampa, ordinane un'altro che anche questo dura poco!

    X Carnaby:ottimo "punto della situazione", davvero esaustivo, credo che leggendo quanto hai scritto i molti indecisi potranno meglio fare le loro scelte

    P.S:29sec a liquido è davvero impressionante :

  10. #10
    tebibyte L'avatar di DjRudy
    Registrato
    Jun 2002
    Località
    Cenaia (PI)
    Messaggi
    2,034

    Predefinito

    ciao tiz....

    una domanda....

    ma un 939 @ 2700-2800 va meno di un 775 @ 4200-4300?? nel 3d mark....

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Frequenze core e ram della Ati 9800 PRO
    By salvatore in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 06-10-2004, 22:04
  2. riassunto della situazione
    By plutus in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 15-02-2002, 21:22
  3. perchè il core della mia geffo mx non va a piu di 200?
    By MikTaeTrioR in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 31-08-2001, 14:36
  4. Messa a punto della Abit KT7A con TB 1300mhz
    By Trombas in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 18-05-2001, 23:28
  5. Cerco Info per V-core della First SD11
    By polik71 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 01-12-2000, 20:30

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022