Connubio senza il quale secondo me l'esistenza sarebbe inutile.. ma per voi cosa significano queste due semplici parole e quanta importanza hanno nella vita di ogni giorno??.
Connubio senza il quale secondo me l'esistenza sarebbe inutile.. ma per voi cosa significano queste due semplici parole e quanta importanza hanno nella vita di ogni giorno??.
non voltarsi mai indietro (fiducia)
guardare negli occhi una persona (rispetto)
in entrambi i casi...
guardare sempre avanti...
è la filosofia a cui mi ispiro e per la quale il quotidiano ha un senso compiuto...
cmq sto 00 è davvero tosto...
rispetto =specchiarmi negli altri e non far loro cio' che non vorrei mi facessero.
Fiducia = specchiarsi in un'altra persona e sapere che non fara' mai nulla per nuocermi
Sono due argomenti tosti..
cmq il rispetto io lo vedo come una forma di amore, si rispetta ciò che si apprezza e idealmente dovremmo essere capaci di poter apprezzare tutto. I problemi nascono quando non siamo capaci di apprezzare e stimare.. questo porta ad una "chiusura".. ad una repulsione, un rifiuto e quindi si crea il disprezzo la critica o addirittura l'offesa e gli insulti..
Imparare a rispettare è indubbiamente difficile..
La fiducia è un campo minato.. e a me dispiace vedere molti miei amici con problemi di "fiducia" verso il mondo e gli altri.
Dobbiamo imparare a capire che la fiducia non è assoluta, non si può dare al 100% o perlomeno è raro. Fiducia vuol dire avere certezza e aspettative e questo si crea solo con una compresione accurata sia dell'uomo che del mondo che ci sta intorno.
E' inutile pretendere o dare fiducia completa.. chi si fida completamente di sè? o degli altri?
La fiducia va data nella misura "necessaria" e per quello che è praticamente certo.. va divisa in settori insomma.
La fiducia rimane un nodo importante che ci permette di vivere meglio, di sperare, di credere e richiede una compresione di noi, degli altri e del "mondo" approfondita e matura.
Originariamente inviato da MadMax
Io di me stessa mi fido ciecamente... ho una forte conoscenza di me stessa ...quali siano i miei limiti e quali le possibilita' reali o presunte.. insomma cerco di non raccontarmela tanto per farmi contenta.
Solo cosi' mi posso fidare di quello che sento, che poi sia giusto o sbagliato se non altro cerco di fare cio' che penso.... sempre.
umm io di me no.. ma è una "sfiducia" critica e non negativa... è anche vero che "Vincono quelli che credono di potere".
Con questo non voglio dire che non mi fido di me.. ma non mi dò fiducia al 100% perchè non mi conosco al 100%.
la fiducia che riponi in te stesso e' il tuo biglietto da visita in ogni occasione.. e puo' spalancarti porte che l'insicurezza ti tiene sbarrate.
E' bene mettersi in gioco ed analizzarsi meglio e a fondo, ma una volta afferrato il concetto bisogna trasformarlo immediatamente in certezza per non rimanere intrappolati nel dedalo dei dubbi, essi distruggono la personalita'... l'acquisizione della consapevolezza di essere quello che si e' , aumenta la fiducia in se stessi ed aiuta a vivere meglio.
Amen
la fiducia è la benzina che fa funzionare i nostri sentimenti, il rispetto è il loro lubrificante.
senza uno di questi due componenti. il motore dell'amore si ferma.
Invidio chi afferma di conoscersi a fondo!
Io preferisco sempre dire, voglio trovarmici, prima di esprimere come mi potrei comportare in una determinata occasione...prima di darmi completa "fiducia"
giorno per giorno scopro cose nuove, anche di me stesso, la ricerca del proprio io a mio avviso non termina nemmeno con la morte.
Spesso scopro di poter fare cose che non avrei mai immaginato, o forse cose che non avrei fatto in passato. A me la cosa piace molto, prendere consapevolezza di me e delle mie capacita', del mio spirito di adattamento ed apprendimento...in un cammino senza fine...
Tornando a bomba la fiducia ed il rispetto...beh ...
dovrebbero essere la normalita' in qualsiasi rapporto interpersonale, un cemento che sancisce il fatto che esiste comunque un "legame", che sia di affetto, amore , amicizia....
La fiducia e' la tranquillità di non poter essere mai "traditi" dove per tradimento si intende tutto cio' che puo' ledere la fiducia che ripongo in qualcuno...
Il rispetto, nei limiti, e' accettare la persona che rispetti per come e' , con pregi e difetti, debolezza e forza.....accettarne le idee ed i comportamenti, gli spazi ed i pensieri, gli scazzi ed i sorrisi....e sopratutto non prevaricarla mai, ma dialogare sempre e confrontarsi..
Poche "regole semplici", alle quali oggi, la maggior parte delle persone ...non danno alcun valore!
Kam
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)