Con strumento di nuova generazione la temperatura superficiale
si può vedere da -20° a +2.000° cent.
Videotermografia color a distanza. Utilizzabile
in tantissimi settori: prevenzione, controllo delle dispersioni del calore e del freddo, eccessi degli attriti, sicurezza, ricerca, collaudo, sviluppo, sovracarichi, veterinaria, medicina, ecc...
chi vuole trattare l' argomento?
Spesso i cavi o le componenti che gestiscono l'energia
elettrica o il calore sono sovracaricati e con la termografia a distanza di alta qualità,
si può visualizzare l' evento in tempo reale, è possibile poi intervenire per evitare sorprese
anche disastrose.......http://www.codam.it/raffine.jpg
ed ancora: nel settore delle costruzioni dove noi abitiamo,
avvengono enormi dispersioni di calore verso le pareti esterne:
con questo nuovo strumento è possibile visualizzare in
quali punti le pareti scaldano verso l'esterno alla faccia del risparmio energetico e della nostra tasca.... http://www.codam.it/edificioext.jpg
Per il Medico Veterinario: catturare immagini ad
altissima definizione, capacita' di vedere-calcolare
visivamente le temperature e le differenze in superficie...
.. http://www.codam.it/s270v.htm
Della Universita' di Torino noi abbiamo trovato in rete:
La termografia nella valutazione delle zoppie del cavallo.
E al seguente indirizzo: http://hal9000.cisi.unito.it
/wf/Specialist/Refreshmen/Refreshments-gennaio-2002.doc_cvt.htm
Ulteriori info: http://www.codam.it/mix.htm