1 - Aprire la foto che interessa modificare
2 - Salvarla sotto altro nome in formato PSD ( opzione Salva Come da menu File )
--perche'??
3 - Assegnare il profilo di colore Adobe RGB ( Immagine -> Met
odo -> Assegna Profilo -> Profilo : Adobe RGB -> Ok )
--perche'??
4 - Regolare le curve di colore RGB ( Immagine -> Regola -> Curve )
5 - Nella finestra di dialogo di regolazione delle curve scegliere :
- Canale : RGB
--a cosa serve??
- Nel grafico sottostante noterai una diagonale descritta da un
punto iniziale e da uno finale :
al punto iniziale ( in basso a SX ) associa : Input 0, Output 7
al punto finale ( in alto a dx ) associa : Input 248, Output 229
clicca la centro della linea e contemporaneamente sposta di
poco il cursore : al nuovo nodo associa Input 92, Output 137
- Premi Ok
6 - Cambiamo la modalità di colore ( Immagine -> Metodo ->
Colore Lab )
--perche'??
7 - Attiviamo i Canali ( Finestra -> Mostra Canali )
8 - Nella scheda "Canali" clicchiamo su "Luminosità" ( l'immagine diventerà monocromatica )
9 - Contrastiamo l'immagine ( Filtro -> Contrasta -> Maschera di contrasto... )
10 - Nella finestra di dialogo "Maschera di contrasto" inputiamo i seguenti valori :
- Fattore 50, Raggio 7, soglia 2
- Cliccare su "Ok"
11 - Ritorniamo a RGB ( Immagine -> Metodo -> Colore RGB )
12 - Agiamo su luminosità e contrasto ( Immagine -> Regola -> Luminosità/Contrasto )
13 - Nella finestra di dialogo "Luminosità/contrasto" inputiamo i seguenti valori : Luminosità 15, Contrasto -5
14 - Se vogliamo "rafforzare l'immagine" velocemente, possiamo andare su Immagine -> Regola -> Livelli automatici.
A questo punto potremmo decidere di eliminare il fenomeno di purple fringe ( quel violetto acceso intorno ai bordi dei vetri ) oppure fare in modo che il faretto a sinistra diventi bianco e non rosso.
Per fare questo occorre operare con le selezioni.
Fammi sapere come hai trovato questo piccolo tutorial in modo da approfondire il discorso in seguito.
Lezione 01 terminata.
--ci saranno pure la 02-03 ecc?
insommac'e' qualche domanda...e il purple fringing come lo elimino?
dove trovo dei docs su photoshop?(in rete..)
grazie e ciao!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()