RT2500

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Predefinito

    Chiunque sia in grado di spiegarmi come mai a volte l'acquisizione audio da Canon XL1 tramite IEEE1394 non va a buon fine (nel senso che crea files audio non leggibili da Premiere Adobe), è ben accetto nel forum. Come tutti gli altri interessati ovviamente:-)
    Però hanno messo la sp1final!!! Che non risolve una cavolo, of course.
    Ciao

    per alex756 (se è interessato o se ne sa qualcosa, comunque per tutti)

    Ti spiego meglio: acquisisci audio e video tramite uscita DV dalla telecamera, mediante il programma proprio della MATROX RT2500, quando importi in ADOBE PREMIERE i files in formato AVI, questo li importa direttamente come A/V files e se corrotti ti bloccano tutto il progetto(:-()
    Ti puoi accorgere che è proprio colpa loro, importando tutta la cartella in cui sono i files interessati: così facendo ADOBE PREMIERE riconosce i files "fasulli" uno per uno.
    Ciao e grazie per le risposte.
    [Modificato da giovonni il 17-09-2001 alle 08:53]

  2. #2
    kibibyte
    Registrato
    May 2001
    Messaggi
    337

    Predefinito

    ???

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Dream Theater
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    973
    configurazione

    Predefinito

    Sparo!
    La tua VCamera DV non spara i 32Khz in digitale rispetto ai 44Kz adottati universalmente??
    Ipotizzo perke' non ho utilizzato ancora quel mostro di prezzo/prestazioni quale e' la XL1!


  4. #4

    Predefinito liscio:)

    Mah, se fosse così il problema dovrebbe accadere sempre e invece me l'ha fatto solo in un paio di casi, per ora...
    Ciao DT, grazie per il tentativo, in effetti ci avevo pensato anch'io, ma, per toglierti ogni dubbio sulla cosa, pensa che è accaduto su alcune clip di una stessa sessione di acquisizione, durata un'ora, da un certo punto in poi (+ o meno dalla 126esima clip di 198 che erano).

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Dream Theater
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    973
    configurazione

    Predefinito di striscio :)

    Ahia mi viene da pensare ad un grosso bug di Premiere...forse sto vedendo se si puo' ricreare piu' o meno la stessa situazione(a parte la XL1!)
    bye


  6. #6
    kibibyte
    Registrato
    May 2001
    Messaggi
    337

    Predefinito

    ho fatto una piccola indagine e la codifica dei file DV spesso non entra sempre all'interno delle specifiche dello standard purtroppo è colpa della telecamera e in questo caso adobe premiere non c'entra niente.

    soluzione:

    1) gestire l'acquisizione della telecamera con un software http://www.ulead.com in genere sono i migliori non so se sono compatibili con la RT2500 ma almeno una versione dedicata dovrebbe essere disponibile.

    2) convertire il file con un codec free bug in questo caso il mjpeg è il massimo perchè permette la gestione frame by frame del flusso video senza perdita di qualità. in questo caso il mio consiglio è l'uso del codec pegasus vai a http://www.jpeg.com per maggiori notizie..e un software per splittare video e audio ricordo che con ulead puoi gestire direttamente lo split audio e il mpeg2 ma in premiere è lento gestirli e hai bisogno di lsx mpeg plugin per farlo...


    3) una volta che si ha il file video in mjpeg e il file audio separati si possono importare tranquillamente in premiere e fare tutti i montaggi senza alcun problema e con un alta velocità e precisione visto che in mjpeg non ci sono key frame.

    4) una volta montato tutto si converte il risultato in mpeg2 o svcd tramite lsxmpeg plug in per premiere e si ottengono splendidi video cd da vedere nel dvd di casa...

    ps: se il tuo sistema è veloce potresti usare direttamente il mpeg2 e quindi non usare il motion jpeg ma questo dipende dal tempo e dalla qualità che vuoi ottenere.

  7. #7
    kibibyte
    Registrato
    May 2001
    Messaggi
    337

    Predefinito

    un amico mi ha consigliato una soluzione un po costosa ma sicuramente professionale
    http://www.digitalorigin.com/product/products.html
    non so se puo' fare al caso tuo.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022