Originariamente inviato da
gefrusti
Da premettere che certe misurazioni risultano essere parecchio problematiche (trattandosi di Jitter) se non affrontate con la massima cura.
Ad esempio il segnale va prima filtrato dalla componente lineare (ampiezza) in quanto trattandosi di acquisizioni ai capi del diffusore ci troviamo in presenza di fluttuazioni della stessa.
Questa dipende da 3 fattori:
1) fattore di smorzamento da parte dell'ampli (impedenza di carico/impedenza uscita)
2) back EMF (segnali di ritorno della forza contro elettro motrice da parte delle bobine mobili degli altoparlanti)
3) comportamento della retroazione dell0 stadio uscita-
per fortuna da Salvatore si mantengono fluttuazioni parecchio basse...ma per analisi di questo tipo vanno eliminate affinche rimanga soltanto la componente NON lineare del segnale (distorsioni varie)
A fronte di questi grafici non c'è nemmeno tanto bisogno di commentarli...sono molto intuitivi.
Qui le condizioni del fattore delta durante le fasi di allineamento:
Prima in condizioni con Delay presente (si nota un delta spettrale e delle rotazioni di fase)
Qui dopo l'eliminazione del delay (il delta spettrale lascia spazio al solo rumore termico e le rotazioni di fase si annullano)
Questa è la condizione ideale per visualizzare un overlay perfetto tra due segnali-
Tom.