Il debutto dei nuovi processori Intel Core di nona generazione e la conseguente introduzione delle schede madri con chipset Intel Z390 ci ha spinto a voler verificare le effettive potenzialità di un kit di RAM ad alte prestazioni su questa nuova piattaforma mainstream.

La scelta è caduta su di una linea di memorie che, da tre anni a questa parte, ha consentito a G.SKILL di ricevere numerosi riconoscimenti a livello internazionale per l'innovativo design e di collezionare continui record mondiali in termini di frequenza operativa raggiunta, ovvero le Trident Z.

Queste ultime, infatti, hanno sin dal lancio riscosso un notevole successo ed hanno spinto il produttore taiwanese ad apportare nel tempo soltanto piccole modifiche, come ad esempio l'aggiunta del sistema di illuminazione a LED RGB, senza stravolgerne l'aspetto iniziale.



Le G.SKILL Trident Z RGB sono disponibili in kit con capacità da 16 a 128GB e con frequenze comprese tra 2400MHz e 4600MHz, riuscendo così a coprire ogni specifica esigenza.

Il kit giunto in redazione viene identificato dal produttore attraverso il part number F4-3866C18D-16GTZR ed è composto da due moduli da 8GB operanti ad una frequenza di 3866MHz con timings 18-19-19-39 2T ad una tensione pari a 1,35V.

Naturalmente si tratta di DDR4 ottimizzate per il funzionamento con i processori Intel Core di ultima generazione garantendo il pieno supporto alla tecnologia XMP 2.0 ma, sul sito del produttore, potrete trovare numerosi kit dedicati anche alle attuali piattaforme AMD.

Per la gestione del loro sofisticato sistema di illuminazione, se non si è in possesso di schede madri provviste di tale funzionalità, è sufficiente andare sul sito del produttore e scaricare il software di controllo, giunto alla versione 1.06.68, che vi illustreremo nelle prossime pagine di questa nostra recensione.

Buona lettura!