2. Visto da vicino - Parte prima


DEEPCOOL AS500 PLUS 2. Visto da vicino - Parte prima 1 


Ecco come si presenta il DEEPCOOL AS500 PLUS una volta estratto dalla confezione: il modello in questione, dotato di due ventole da 140mm, mette in mostra una struttura dissipante che a primo impatto si direbbe più massiccia delle dimensioni reali, trattandosi di una singola torre da 49mm di spessore.

Tra l'altro, nonostante le dimensioni ridotte del corpo dissipante, il peso complessivo è di ben 1,2kg.

Come si evince dall'immagine, ciascuna delle due TF140S dispone di un connettore a 4 pin PWM, che può essere collegato con lo sdoppiatore incluso in bundle per facilitare il cablaggio e nel caso non si vogliano occupare due header nella scheda madre.


DEEPCOOL AS500 PLUS 2. Visto da vicino - Parte prima 2 


Una delle peculiarità dell'AS500 PLUS è sicuramente il corpo dissipante che, composto da oltre cinquanta alette in alluminio e cinque heatpipes da 6mm di diametro ciascuna, misura appena 140×49×159mm, il che lo rende compatibile con la maggior parte dei case presenti in commercio e, come vedremo successivamente durante l'installazione, con qualsiasi kit di RAM.


DEEPCOOL AS500 PLUS 2. Visto da vicino - Parte prima 3 


Il corpo dissipante non è simmetrico, infatti uno dei due lati del presenta un'incavatura atta a ospitare il cavo di alimentazione dei LED ARGB, in modo che rimanga nascosto e faciliti notevolmente le operazioni di cablaggio.


DEEPCOOL AS500 PLUS 2. Visto da vicino - Parte prima 4 


La presenza di LED ARGB nella parte superiore, posti sotto una cover di plastica nera opaca, conferisce al nuovo AS500 PLUS un'impronta gaming che sarà sicuramente apprezzata dalla maggior parte degli utenti.