2. Esterno


Il Silencio S600 arrivato in redazione è quello provvisto di paratia sinistra in acciaio, tuttavia, come accessorio opzionale, Cooler Master ci ha gentilmente inviato anche il pannello in vetro temperato che andremo a montare in un secondo momento.


Cooler Master Silencio S600 2. Esterno 1 


Il nuovo modello riprende il design tipico della serie di appartenenza, presentandosi con forme estremamente semplici e una colorazione totalmente nera con alcuni inserti lucidi.

Questi ultimi sono presenti nelle zone laterali del frontale e creano un effetto molto particolare con lo sportello totalmente nero e con il logo Cooler Master stilizzato nella parte bassa.


Cooler Master Silencio S600 2. Esterno 2 


Il pannello frontale è realizzato in acciaio e plastica, con rivestimento interno in spugna fonoassorbente.

Dietro di esso è nascosto un coperchio per la predisposizione per un drive da 5,25" ed un filtro antipolvere removibile.


Cooler Master Silencio S600 2. Esterno 3 


Quest'ultimo è posto a protezione di una predisposizione per due ventole da 120 o 140mm che, di serie, è occupata da una unità Silencio da 120mm.

I più attenti avranno notato la presenza di un terzo foro per un'ulteriore ventola nella parte alta che, tuttavia, risulta quasi totalmente coperto, motivo per cui vi consigliamo di non utilizzarlo.


Cooler Master Silencio S600 2. Esterno 4 


Lo sportello anteriore, all'occorrenza, potrà essere rimontato in modo da potersi aprire nel senso opposto.


Cooler Master Silencio S600 2. Esterno 5 


Spostandoci sul top troviamo, lungo il lato destro, il pulsante di accensione in puro stile Cooler Master, il tasto di reset, due porte USB 3.0 nere, un jack HD Audio per cuffie e microfono e un lettore di schede SD, molto utile per il tipo di utenza alla quale questo case è dedicato.


Cooler Master Silencio S600 2. Esterno 6 
Cooler Master Silencio S600 2. Esterno 7  Cooler Master Silencio S600 2. Esterno 8 


Un coperchio in plastica con insonorizzazione è posto a protezione di una griglia che permette l'installazione di due ventole da 120 o 140mm.


Cooler Master Silencio S600 2. Esterno 9 


Per poter usufruire al meglio di tale predisposizione è necessario sostituire quest'ultimo con il filtro antipolvere calamitato presente in dotazione.


Cooler Master Silencio S600 2. Esterno 10 


Sul retro del Silencio S600, partendo dall'alto verso il basso, troviamo una predisposizione per ventola da 120mm affiancata dall'apertura per l'I/O Shield della scheda madre, seguite da sette copri slot PCI e, sul fondo, il foro dal quale affaccerà l'alimentatore.


Cooler Master Silencio S600 2. Esterno 11 


Quest'ultimo potrà pescare aria fresca dall'esterno grazie ad una griglia, coperta sempre da un filtro antipolvere removibile, posta sulla base.


Cooler Master Silencio S600 2. Esterno 12 


La paratia laterale destra è in robusto acciaio con rivestimento interno in spugna fonoassorbente che la percorre interamente.

Il lato sinistro del case è, invece, alquanto particolare dato che la parte bassa, ovvero quella che, come andremo a vedere in seguito, è adibita al posizionamento dell'alimentatore e dei drive da 3,5", è rivettata al telaio e quindi non è removibile, mentre il vassoio mainboard, che compone la restante parte, è coperto da un pannello in acciaio anch'esso rivestito in materiale fonoassorbente.


Cooler Master Silencio S600 2. Esterno 13 


La paratia in vetro temperato, capace di rendere Silencio S600 più aggressivo, risulta decisamente robusta grazie alla presenza di un telaio in acciaio.