Con l'arrivo della nuova piattaforma Intel in grado di supportare nativamente gli SSD dotati di interfaccia PCIe Gen4 x4, la richiesta di questi drive, inizialmente un po' tiepida a causa del supporto offerto, limitato alle sole piattaforme AMD, ha inevitabilmente subito un comprensibile aumento.

Tutti i grandi produttori hanno cercato quindi di ampliare le loro linee al fine di garantire all'utenza una più ampia scelta, prestando particolare attenzione non soltanto alle prestazioni, ma anche ad altre caratteristiche come un design particolarmente ricercato, un sistema di dissipazione molto efficiente o, più semplicemente, un livello di compatibilità adeguato alla stragrande maggioranza dei sistemi.

A confermare tale tendenza abbiamo assistito di recente al lancio da parte di ADATA della nuova serie di SSD XPG GAMMIX S70 BLADE NVMe, costituita da drive dotati di interfaccia PCIe Gen4 x4 e fattore di forma M.2 2280, disponibili con capacità da 1TB e 2TB ed una garanzia per entrambi i modelli di ben 5 anni.


ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 2TB 1 


Questi SSD sono la versione a basso profilo degli "imponenti" GAMMIX S70 e sono equipaggiati con un performante controller a 8 canali Rainier IG5236 di Innogrit e memorie Toshiba 3D NAND TLC, coadiuvate da un buffer DRAM e dall'algoritmo proprietario Dynamic SLC Caching tramite il quale viene sfruttata una porzione di memoria per emulare le funzionalità proprie delle NAND di tipo SLC, incrementando le prestazioni in lettura e scrittura.

Proprio queste ultime, sfruttando l'interfaccia NVMe 1.4 in combinazione con una piattaforma AMD X570 o Intel Z590, sono davvero elevate sia in ambito ludico che produttivo, con velocità di picco sequenziali di circa 7400 MB/s in lettura e 6400 MB/s in scrittura ed un numero di IOPS massimi pari a 650/740K in modalità random su file di piccole dimensioni.

Il sistema di raffreddamento è costituito da una robusta lamina in alluminio in grado di ridurne le temperature di un buon 20%, assicurandone la compatibilità con diverse schede madri, anche equipaggiate con armatura metallica superiore.

Oltre alla protezione dei dati end-to-end (E2E) e la crittografia AES a 256 bit, segnaliamo la presenza delle tecnologie proprietarie come LDPC ECC, un sistema di correzione degli errori di parità a bassa densità in grado di prevenire la corruzione dei dati, e RAID Engine, che distribuisce in modo uniforme il numero di scritture sulle varie NAND Flash al fine di aumentarne la durata nel tempo.

Nel corso della recensione odierna andremo ad analizzare nel dettaglio il modello di punta di questa nuova serie, ovvero quello con capacità di 2TB identificato dal produttore con il part number AGAMMIXS70B-2T-CS.


Modello SSD
ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 2TB
Part number
AGAMMIXS70B-2T-CS
Capacità2TB
Velocità lettura sequenziale massima 7400 MB/s
Velocità scrittura sequenziale massima6400 MB/s
Max IOPS lettura random 4K
650.000 IOPS
Max IOPS scrittura random 4K
740.000 IOPS
InterfacciaPCIe Gen4 x4 - NVMe 1.4
HardwareController Innogrit Rainier IG5236
IMFT 3D NAND Flash TLC 96-layer
Hynix DDR4-3200 DRAM Cache 2048MB
Temperatura operativada 0 °C a 70 °C
Temperatura di storage
da -40 °C a 85 °C
Resistenza a shock e vibrazioni1500G - 20Hz~80Hz/1.52mm, 80Hz~2000Hz/2
Dimensioni e peso (con dissipatore)
80x22x4,3mm - 10 grammi
MTBF2.000.000 ore
TBW
1.480TB
Garanzia5 anni
Consumo tipico
Idle 1,6W - Scrittura 8,6W
Form FactorM.2 2280


Buona lettura!