SAPPHIRE allarga la propria offerta di schede video di "nuova generazione" con l'introduzione della R9 280 Dual-X e della R9 280X Vapor-X Tri-X OC.

Rispetto alle rispettive versioni reference di AMD, di cui la R9 280 liscia appena presentata, cambiano, ovviamente, i dissipatori e le frequenze di funzionamento per GPU e memorie.

Ricordiamo che la nuova AMD R9 280 non è molto dissimile dalla vecchia HD 7950 ed è dotata di 1.792 Stream Processors, 112 TMUs, 32 ROPs ed un'interfaccia di memoria a 384-bit.


SAPPHIRE presenta le R9 280 Dual-X e R9 280X Vapor-X Tri-X OC 1


La SAPPHIRE R9 280 Dual-X utilizza il collaudato ed efficiente sistema di dissipazione a doppia ventola tipico della serie ed offre un leggero overclock di fabbrica per la GPU, nello specifico 850MHz che diventano 940MHz in modalità Boost, mantenendo inalterata la frequenza dei 3GB di GDDR5 (5.0GHz).


SAPPHIRE presenta le R9 280 Dual-X e R9 280X Vapor-X Tri-X OC 2


La R9 280X Vapor-X Tri-X OC, invece, abbina la presenza del nuovo dissipatore Tri-X all'utilizzo della tecnologia Vapor Chamber, per delle frequenze di funzionamento di 1000MHz per la GPU (1100MHz in modalità Boost) e di 6.0GHz per i 3GB di GDDR5 installati.

Rispetto alla più indiavolata versione Toxic, cambia anche l'abbinamento cromatico, che prevede ora l'azzurro chiaro in luogo del giallo sulla parte esterna del dissipatore.