2. Visto da vicino


Recom Mambobass Bluetooth Mini Speaker 2. Visto da vicino 1  Recom Mambobass Bluetooth Mini Speaker 2. Visto da vicino 2 


Indubbiamente gradevole il design circolare e le finiture utilizzate per il piccolo sistema audio di Recom: il guscio in acciaio spazzolato e la base in plastica di colore nero lucido lo rendono esteticamente bello ed adatto ad ogni tipo di superficie.


Recom Mambobass Bluetooth Mini Speaker 2. Visto da vicino 3


Un primo piano della griglia posta sulla parte superiore del Mambobass che copre il "relativamente piccolo" ma performante driver da 40mm, a noi non accessibile data la solida struttura monoblocco in cui è inserito.


Recom Mambobass Bluetooth Mini Speaker 2. Visto da vicino 4  Recom Mambobass Bluetooth Mini Speaker 2. Visto da vicino 5 


Sulla parte anteriore troviamo il pulsante multifunzione che, come vedremo successivamente, sarà utilizzato per effettuare tutte le operazioni possibili, il microfono integrato per le chiamate in vivavoce e, a destra, il LED di sistema che indicherà l'accensione, la modalità di accoppiamento e, eventualmente, la scarsa carica della batteria.

Sulla parte posteriore, invece, sono presenti lo switch on/off per l'accensione e lo spegnimento del dispositivo (che verranno segnalate tramite un avviso acustico), il connettore micro-USB per la ricarica ed il connettore AUX da 3,5mm.


Recom Mambobass Bluetooth Mini Speaker 2. Visto da vicino 6 Solido e stabile il pad antivibrazioni che garantirà una maggiore resa sonora, nonchè un risultato piacevole dal punto di vista estetico.


Abbiamo trovato fondamentale l'ausilio del pad in gomma lucida data l'elevata quantità ed intensità delle vibrazioni prodotte da questo "furibondo" speaker, in grado di restituire dei bassi sorprendenti in quanto ad intensità.

Il risultato cambia, ovviamente, in base alla superficie d'appoggio, ma consigliamo in tutti i casi di utilizzarlo.