I benchmark sintetici sono utili per poter stimare le prestazioni di un componente, sottoponendolo sempre alla stessa serie di test. Questi sono così replicabili anche nel tempo, a patto di mantenere il resto della configurazione nelle stesse condizioni.

Non verranno più svolti i test con il 3DMark 2001 SE build 3.3.0, le prestazioni delle attuali schede video infatti, sono tali da rendere la CPU il vero collo di bottiglia per questo test.

Futuremark 3DMark 2003 build 3.60

Questo test è basato sulle API DX 9.0a, per alcuni anni è stato il punto di riferimento per le prestazioni delle schede video in commercio. Abbiamo svolto i test in tutte le modalità al fine di analizzare come i filtri Anti Aliasing e Anisotropico incidano sulle prestazioni complessive.

Zotac 9800GT AMP! - 9800GTX+ AMP! 8. Futuremark 3DMark 2003 1


Zotac 9800GT AMP! - 9800GTX+ AMP! 8. Futuremark 3DMark 2003 2


Zotac 9800GT AMP! - 9800GTX+ AMP! 8. Futuremark 3DMark 2003 3


Entrambe le schede in prova garantiscono ottimi punteggi con il benchmark 3DMark 2003. Le differenze riscontrate tra la 9800 GT AMP! e la 9800 GTX+ AMP! sono piuttosto limitate.