Zotac 9800 GTX+ AMP!


Zotac 9800GT AMP! - 9800GTX+ AMP! 5. Zotac 9800 GTX+ AMP! 1 

Zotac non ha personalizzato il design della sua 9800GTX+ AMP!, questa segue il reference NVIDIA ad eccezione delle frequenze che sono state inalzate rispetto a quelle consigliate.

La ventola non è particolarmente rumorosa ma garantisce un buon raffreddamento. Impostando la ventola alla massima velocità, le temperature scendono notevolmente, ma il rumore prodotto è ben oltre la soglia di “sopportazione”.


Zotac 9800GT AMP! - 9800GTX+ AMP! 5. Zotac 9800 GTX+ AMP! 2 

La scheda non è dotata di placca di protezione posteriore come le sorelle maggiori GTX280 e GTX260 ma il PCB è completamente a vista.

Chi volesse installare un dissipatore after market, dovrà rimuovere tutte le 17 viti che fissano il dissipatore alla scheda.


Zotac 9800GT AMP! - 9800GTX+ AMP! 5. Zotac 9800 GTX+ AMP! 3 

Zotac 9800GT AMP! - 9800GTX+ AMP! 5. Zotac 9800 GTX+ AMP! 4 

La scheda richiede due alimentazioni PCIE 6 Pin per funzionare correttamente. Nel caso queste non venissero collegate, un led posto nella staffa delle connessioni DVI si accenderà di colore rosso segnalando l'anomalia. Durante il normale funzionamento il led sarà verde. La scheda supporta la modalità 3 Way SLI attraverso il doppio connettore presente nella parte alta della scheda. Con il lancio delle schede madri per Core I7 di Intel basate su chipset X58, sarà possibile sfruttare la tecnologia SLI anche su schede non dotate di chipset NVIDIA.