I benchmark sintetici sono utili per poter stimare le prestazioni di un componente, sottoponendolo sempre alla stessa serie di test, questi sono così replicabili anche nel tempo, a patto di mantenere il resto della configurazione nelle stesse condizioni.

A partire da questa recensione, non verranno più svolti i test con il 3DMark 2001 SE build 3.3.0, le prestazioni delle attuali schede video infatti, sono tali da rendere la CPU il vero collo di bottiglia per questo test.

Futuremark 3DMark 2003 build 3.60

Questo test è basato sulle API DX 9.0a, per alcuni anni è stato il punto di riferimento per le prestazioni delle schede video in commercio.

Zotac 9600 GT 512 MB 6. Futuremark 3DMark 2003-2005 1


Futuremark 3DMark 2005 build 1.3.0

Basato sulle specifiche DX9.c questo test richiede la presenza di una scheda compatibile con le specifiche Pixel Shader 2.0 o superiori.

Zotac 9600 GT 512 MB 6. Futuremark 3DMark 2003-2005 2


La scheda si comporta molto bene in entrambi i benchmark, i punteggi sono elevati anche alle risoluzioni più alte, segno che la potenza della gpu è sufficiente a gestire la complessità delle scene e che i 512 MB di memoria video non generano colli di bottiglia.