Test effettuati

Per analizzare le performance delle schede video, ci serviamo di due batterie di test: una serie di benchmark sintetici e una serie benchmark basati su applicazioni reali.

I test sono stati svolti alle seguenti risoluzioni:

1024*768

risoluzione più usata dai videogiocatori dotati di schede grafiche di fascia medio/bassa

1280*1024

risoluzione nativa della maggior parte degli schermi LCD da 17 e 19 pollici in commercio

1600*1200

risoluzione molto usata dagli utilizzatori di schermi LCD sopra i 20 pollici e su schermi CRT

2048*1536

risoluzione estrema, atta a mettere in risalto le pure prestazioni della scheda in esame


Per ogni risoluzione i test sono stati eseguiti sia con filtri disattivati, che con Antialiasing 4x e Anisotropico 8x (ove possibile), in alcuni casi non è stato possibile svolgere la nostra suite di benchmark a 2048*1536 per l'eccessiva complessità delle scene, è stata quindi adottata la risoluzione di 1900x1200 pixel.


Benchmark utilizzati:


Benchmark sintetici

3DMark 2003 build 3.60 (XP e Vista)
3DMark 2005 build 1.3.0 (XP e Vista)
3DMark 2006 build 1.1.0
(XP e Vista)

Benchmark basati su applicazioni reali

F.E.A.R. Patch 1.08 (XP e Vista)
Lost Planet Demo DX9 e DX10 (Vista)
Call of Juarez Benchmark DX10 (Vista)
Crysis Demo DX9 e DX10
(XP e Vista)
Call of Duty 4 (Vista)


Configurazione di test

Per sfruttare a pieno le potenzialità di questa scheda video, è stato necessario assemblare un sistema piuttosto potente e dotarsi di un monitor capace di alte risoluzioni.


Processore:

Intel Core 2 Quad Q6600, 2,4 Ghz

Scheda Madre:

Asus P5K-E/WIFI-AP

Memoria Ram:

2*2 Gb GeSkill DDR2 PC8000 (800 Mhz Cas 4 4 4 12)

Scheda Video:

Zotac 9600 GT (driver GeForce 174.16 WHQL)

Alimentatore:

Xspice CROON BF 850W ( recensione)

Disco Fisso:

WD Raptor 150 Gb Sata 10.000 RPM

Sistema Operativo:

Microsoft Windows XP Professional SP2 (aggiornato alle ultime patch disponibili via Windows Update)

Microsoft Windows Vista Ultimate 64 bit (aggiornato alle ultime patch disponibili via Windows Update)

Schermo:

Sony 21” Multiscan G520 CRT, risoluzione massima 2048*1536

Samsung 206BW 20” LCD WIDE, risoluzione massima 1680*1050


Driver

Per questa recensione abbiamo utilizzato i driver GeForce 174.16 WHQL rilasciati da NVIDIA in concomitanza con il lancio della nuova scheda video 9600GT. Da notare come i driver NVIDIA perdano il nome ForceWare a favore del marchio GeForce.