4. Raffreddamento
Pur trattandosi di un Open Frame, lo Sharkoon Elite Shark CA700 consente l'installazione di un gran numero di ventole, ma anche "out of the box" è già in grado di garantire ottime prestazioni termiche.
Di serie, infatti, il case è dotato di ben cinque Shark Blades RGB PWM da 120mm, di cui due posizionate frontalmente e tre sul top.
 |  |
Dimensioni | 120x120x25mm |
Assorbimento | 0.13A |
Velocità | 400 - 1.400 RPM ± 10 % |
Flusso massimo | 94,8 m³/h |
Pressione statica | 1,16 mm-H²0 |
Rumorosità | 24.8 dB(A) |
Connettori | 4 pin PWM + 3pin ARGB |
MTBF | 50.000 ore |
Performanti e silenziose, queste ventole rappresentano un ottimo punto di partenza per una configurazione di fascia alta e risultano ideali per coloro che sono alla ricerca di un sistema di illuminazione particolarmente appariscente.
Qualora volessimo aggiungere delle ventole, rimuovendo la copertura posta a destra del piatto mainboard sarà possibile installare altre unità da 120mm.
Sia la predisposizione sul top che quella laterale permetteranno l'installazione di radiatori da 360mm, ma non sarà possibile montare radiatori da 240mm frontalmente.
Qualora si volesse optare per un sistema di raffreddamento ad aria per la CPU, il dissipatore non dovrà superare i 165mm in altezza.