13. Impatto acustico


A partire da ottobre 2023, il test di rumorosità viene eseguito con una nuova modalità.

Durante i test condotti con il simulatore di carico, vengono annotati gli RPM della ventola rilevati mediante il tachimetro laser; successivamente si procede, come avveniva in precedenza, a simulare mediante alimentazione esterna gli stessi regimi di rotazione così da poter rilevare l'intensità del rumore prodotto.

Ricordiamo che il valore percepito dal nostro udito come prossimo alla silenziosità è di 30dB e che incrementi di 10dB corrispondono ad una percezione di raddoppio della rumorosità.

Le corrispondenze di tali valori sono facilmente osservabili sulle scale del rumore reperibili in rete.

Rumore ambientale 27,8 dBA.


Seasonic CORE GX-750 ATX 3 (2024) 13. Impatto acustico 1 


Sebbene la serie CORE GX di Seasonic non sia dotato della tanto apprezzata modalità fanless, la rumorosità del modello in prova è rimasta estremamente contenuta fino alla soglia dei 600W; a pieno carico le ventola inizia a farsi sentire senza risultare comunque fastidiosa.


Seasonic CORE GX-750 ATX 3 (2024) 13. Impatto acustico 2 


Nel normale utilizzo ci possiamo aspettare un regime di rotazione tra gli 800 e i 900 giri/min, solo a pieno carico verranno raggiunti i 1500 RPM potendo ancora contare, in caso di condizioni particolarmente gravose, su un buon margine dal momento che la ventola da 120mm può spingersi oltre i 2100 RPM.


Seasonic CORE GX-750 ATX 3 (2024) 13. Impatto acustico 3


Quanto dichiarato da Seasonic ha trovato riscontro nei nostri test, il CORE GX-750 ATX 3 garantisce un buon comfort acustico considerando la fascia di appartenenza, la potenza disponibile e la certificazione 80Plus Gold.