Rilasciato in origine solo per XBOX 360, Lost Planet è stato uno dei primi giochi a supportare le nuovi API DX10.

Particolarmente esoso di risorse, è diventato uno dei test più diffusi per valutare le performance delle schede video di nuova generazione. Il benchmark da noi utilizzato è incluso nella versione Demo di questo gioco, rilasciata sia in versione DX9.0c che DX10.

La demo si compone di due livelli caratterizzati da ambienti molto diversi. Snow, come si può dedurre dal nome, identifica un ambiente aperto innevato. La quantità di particelle è notevole, questo testo è particolarmente indicato per mettere in evidenza la potenza di calcolo delle VGA.

Il secondo scenario, Cave, è un ambiente chiuso, dove molte decine di soggetti controllati dall'AI si muovono liberamente, questa mappa incide maggiormente sulle performance della CPU, i risultati sono quindi spesso livellati tra le varie risoluzioni.

Al fine di rendere i risultati omogenei, abbiamo ripetuto 3 volte ogni test e mediato i risultati.

La demo è scaricabile al seguente indirizzo http://www.lostplanetcommunity.com/demo.php

Test DX9.0c su Windows XP e Windows Vista


Sapphire HD3850 1 GB - Anteprima 9. Lost Planet DX9 1

Sapphire HD3850 1 GB - Anteprima 9. Lost Planet DX9 2

Pur essendo un gioco sviluppato in collaborazione con NVIDIA, la HD3850 ottiene ottimi risultati e una giocabilità sempre buona. In questo caso i driver per Vista sembrano leggermente più efficaci della versione per XP, in ogni caso si parla di pochi FPS di differenza.

Non è stato possibile eseguire i test in modalità DX10 a causa di problemi nell'avviamento del gioco, ATI è a conoscenza di questo difetto dei Catalyst 8.1, nella prossima versione questo inconveniente dovrebbe essere risolto.