I benchmark sintetici sono utili per poter stimare le prestazioni di un componente, sottoponendolo sempre alla stessa serie di test, questi sono così replicabili anche nel tempo, a patto di mantenere il resto della configurazione nelle stesse condizioni.

Futuremark 3DMark 2006 build 1.1.0

Ultimo uscito in ordine di tempo della serie 3DMark, la versione 2006 ha ridisegnato il concetto di performance. Per la prima volta il test di base non viene più effettuato a 1024*768 pixel ma a 1280*1024 e viene inserito il supporto per il Pixel Shader 3.0 e HDR. Il test sfrutta a fondo anche la CPU, che ricopre un ruolo particolarmente importante ai fini del risultato finale, dedicandogli ben 2 test obbligatori.

Il test restituisce 3 punteggi che vengono combinati per ottenere lo score finale. I grafici dei CPU Test non sono riportati dato che restituiscono sempre lo stesso punteggio ad ogni esecuzione. (Windows Vista 3600 punti, Windows XP 3870 punti)

Sapphire HD3850 1 GB - Anteprima 7. Futuremark 3DMark 2006 1

La serie HD3800, è sempre stata rinomata per i suoi ottimi risultati nel 3DMark 2006, la piccola di casa ATI non smentisce questa fama.

Alle alte risoluzioni, la banda di memoria incide sulle prestazioni finali, probabilmente con un ringbus a 512 bit i risultati sarebbero stati differenti.

SM2.0

Sapphire HD3850 1 GB - Anteprima 7. Futuremark 3DMark 2006 2

HDR/SM3.0

Sapphire HD3850 1 GB - Anteprima 7. Futuremark 3DMark 2006 3