La scheda Sapphire HD3850 1 GB, monta il PCB tipico delle soluzioni HD38xx lungo 23 cm e come le sorelle da 256 e 512 Mb monta un dissipatore single slot.


Sapphire HD3850 1 GB - Anteprima 4. La scheda 1 

Il dissipatore dedicato al raffreddamento della GPU e delle RAM, è dotato di una ventola da 80x80mm, alettatura in alluminio e due heatpipe per accelerare lo scambio termico.

Nel complesso si è rilevato molto più silenzio se confrontato con le soluzioni di raffreddamento tipiche delle ultime schede video ATI di fascia alta, le temperature come già visto nelle pagine precedenti, sono sempre rimaste entro livelli accettabili.


Sapphire HD3850 1 GB - Anteprima 4. La scheda 2 

Sul retro della VGA spicca il logo HDCP, a sottolineare la compatibilità con questa tecnologia di protezione dei contenuti in alta definizione. In alto a destra si possono vedere i due connettori per la modalità CrossFireX che permette di sfruttare fino a 4 GPU contemporaneamente (attualmente non sono ancora stati rilasciati driver in grado si lavorare in questa modalità).


Sapphire HD3850 1 GB - Anteprima 4. La scheda 3 

Sulla scheda sono presenti due connessioni DVI con supporto per l'audio multicanale da utilizzare in abbinamento al convertitore DVI/HDMI incluso nella confezione. E' inoltre disponibile un connettore per il collegamento del cavo component e composito.


Sapphire HD3850 1 GB - Anteprima 4. La scheda 4 





Sapphire ha dedicato particolare cura nella costruzione del circuito di alimentazione di questa scheda video, i piccoli mosfet sono sovrastati da un dissipatore di alluminio e gli altri componenti discreti sono di buona qualità.



La scheda necessita di una alimentazione 6 PIN PCI-E per funzionare correttamente, in bundle è previsto un adattatore da molex a questo connettore.