La Sapphire HD3850 1 Gb non usa le frequenze tipiche dei modelli HD3850 (GPU 670 Mhz, Mem 900Mhz) ma utilizza una GPU overcloccata di fabbrica a 702 Mhz, di contro le memorie sono cloccate a 828 Mhz.


Sapphire HD3850 1 GB - Anteprima 13. Overclock 1 





GPUZ riconosce correttamente la VGA e le sue caratteristiche salienti:

Frequenza GPU: 702 Mhz

Frequenza Memoria: 828 Mhz

Dimensione Memoria: 1024 MB

Numero Shader: 320

DirectX: 10.1 e SM4.1


Il pannello ATI Overdrive permette un overclock “sicuro” della propria VGA, è il produttore della scheda video che decide, attraverso una configurazione scritta nel bios della scheda, la frequenza massima che può essere impostata per GPU e Memoria rispettivamente.

Per oltrepassare i limiti imposti dal Overdrive, abbiamo installato il noto software Riva Tuner, versione 2.06 con i driver firmati per Windows Vista a 64 bit, e abbiamo eseguito l'overclock in modo manuale.

I risultati sono stati più che ottimi: GPU 810 Mhz e Memoria 972 Mhz .

Le memorie si sono comportante nella media, il maggior quantitativo non ha influenzato le capacità di overclock della scheda, ma non hanno neanche fornito un bost prestazionale evidente.

La GPU invece si è comportata meglio delle HD3850 viste fino ad oggi in circolazione, segno di una migliore scelta dei componenti di base effettuata da Sapphire per questo specifico modello.


A seguire potete trovare i risultati ottenuti con la scheda video così overcloccata nei 3DMark 2005 e 2006. Per ovviare al collo di bottiglia introdotto dal nostro processore Intel Core Duo Quad Q6600 da 2.4 Ghz, si è provveduto ad aumentare la frequenza di quest'ultimo fino a 3.2 Ghz (400*8).

Futuremark 3DMark 2005 Overclock

Sapphire HD3850 1 GB - Anteprima 13. Overclock 2

Futuremark 3DMark 2006 Overclock


Sapphire HD3850 1 GB - Anteprima 13. Overclock 3

Screen Shot


Sapphire HD3850 1 GB - Anteprima 13. Overclock 4 

Sapphire HD3850 1 GB - Anteprima 13. Overclock 5 

3DMark 2005 Score: 19466

3DMark 2006 Score: 12048