GPU RV670

Con la serie HD3000, ATI ha introdotto sul mercato la prima GPU costruita con tecnologia a 55 nm.

L'architettura deriva dalla serie R600, da cui eredita lo schema di funzionamento e le unità di elaborazione. Il passaggio alla tecnologia a 55 nm ha permesso di ridurre la dimensione del die e di conseguenza i costi di produzione e i consumi.

RV670 non è solo un die shrink, ma la riduzione delle dimensioni ha permesso di inserire alcuni nuovi circuiti all'interno della GPU stessa e di integrare nuove funzionalità. L'aggiunta più importante riguarda la possibilità di sfruttare le funzionalità di AVIVO HD senza gravare sulla CPU di sistema, i circuiti che gestiscono questa funzione erano stati infatti eliminati da R600 per non gravare ulteriormente sui costi e sulla complessità del chip stesso.

Complessivamente l'RV670 è composto da 666 milioni di transistor, e a differenza del suo predecessore, integra un ringbus da 256 bit e non da 512 per l'accesso alla memoria. Quest'ultima scelta è imputabile alla minor complessità di produzione dei PCB, abbassando ulteriormente i costi, senza influenzare in modo significativo le prestazioni.


Direct X 10.1

ATI è il primo produttore ad introdurre GPU compatibili con le nuove API DX10.1, che saranno rilasciate con la versione finale del Service Pack 1 di Windows Vista. Il produttore canadese ha pubblicizzato molto questa caratteristica, non presente nelle schede della concorrenza, purtroppo però, queste funzionalità non saranno sfruttate con le prossime generazione di videogiochi, infatti il mercato non ha ancora cominciato a sfruttare tutte le funzionalità delle DX10.

Per una più ampia trattazione delle caratteristiche delle DX10.1 rimando al focus dedicato sul nostro portale. LINK


PCI-E 2.0

Con le nuove GPU è stato introdotto anche il nuovo bus PCI-E 2.0, questa nuova revisione è compatibile con le specifiche PCI-E 1.x diffuse sulla maggior parte di schede madri. Il PCI-E 2.0 raddoppia la banda di comunicazione rispetto alle release precedenti, garantendo migliori prestazioni soprattuto con l'utilizzo di configurazioni multi scheda.