Basato sul motore Cryengine 2 , Crysis è stato uno dei titoli più attesi dell'ultimo anno.

Ancor prima del rilascio è già considerato come il nuovo punto di riferimento per la grafica e la fisica, degno concorrente del Unreal Engine 3 ormai utilizzato in molti titoli di successo.

Per i nostri test abbiamo usato il GPU Benchmark integrato nella versione Retail del gioco.

Prima di eseguire i test abbiamo aggiornato il gioco con la Patch 1.1 , non sono evidenti miglioramenti di framerate, ma la stabilità del gioco ne ha giovato molto.

La ridotta potenza della VGA ci ha fatto propendere per eseguire i test in modalità Low e Medium alle risoluzioni di 800x600 e 1024x768 pixel in modalità DX10 e DX9.0c su Windows Vista.

Per ulteriori informazioni e il download della demo, potete visitare il sito

http://www.electronicarts.it/games/8762,pcdvd/

Sapphire HD3450 512 Mb 8. Crysis DX 9.0c e DX10 1

Crysis Impostazioni personalizzate

Giocare Crysis in modalità Low è come giocare un altro videogioco, tutti gli effetti grafici sono disabilitati e l'esperienza visiva non è delle più soddisfacenti. Abbiamo cercato di trovare il giusto compromesso tra le impostazioni low e medium al fine di ottenere un aspetto più gradevole senza intaccare la giocabilità complessiva. Il nostro frame rate target è di 25 FPS , questo valore è superiore al minimo accettabile per Crysis ma date le limitate possibilità di questa scheda video, abbiamo voluto ottenere un frame rate medio maggior al fine di non incorrere problemi nelle scene più concitate.

Sapphire HD3450 512 Mb 8. Crysis DX 9.0c e DX10 2 

Sapphire HD3450 512 Mb 8. Crysis DX 9.0c e DX10 3 


Screen Shot ingame modalità personalizzata


Sapphire HD3450 512 Mb 8. Crysis DX 9.0c e DX10 4 

Sapphire HD3450 512 Mb 8. Crysis DX 9.0c e DX10 5 


I due screen shot sono stati catturati durante una sessione di gioco con le impostazioni grafiche precedentemente impostate, l'immagine ha subito solo una leggera compressione per renderne il download più veloce con connessioni lente.