RV620

La GPU integrata nelle Sapphire HD3450 , condivide le caratteristiche di base della serie HD3000, ma è dotata di un ridotto numero di unità di elaborazione (40 Shader) e solo 4 ROPs . L'RV620 è prodotta con tecnologia a 55nm, in questo modo sono stati ulteriormente ridotti i costi e i consumi.

Il target di questa VGA è la fascia bassa del mercato, il bus di memoria è stato quindi limitato a 64bit , ¼ delle attuali specifiche per la serie top gamma, come vedremo nei test, la questa caratteristica e la modesta potenza di calcolo limitano le performance complessive.

All'interno di RV620 è presente il chip UVD per la codifica dei flussi in alta definizione al fine di sgravare la CPU da questi calcoli, e per ottimizzare la qualità video.

Come tutte le schede di ultima generazione ATI, include il supporto per le recenti API DX10.1 .


Sapphire HD3450 512 Mb 1. RV620 e funzionalità aggiuntive 1 





A lato è riportata la schermata informativa di GPU-Z.



Sono indicate tutte le caratteristiche di RV620, tra cui la stima del bandwidth e le frequenze operative.


ATI PowerPlay, Consumi e Temperature

I contenuti consumi della Sapphire HD 3450 sono ulteriormente ridotti grazie alla tecnologia PowerPlay inclusa nella stessa. In condizioni di idle, la frequenza operativa della gpu della viene dimezzata e portata a 300 Mhz dagli originali 600 Mhz.

La scheda è raffreddata con un dissipatore passivo in alluminio, la temperatura sotto carico non supera i 67 gradi anche dopo ore di utilizzo intensivo.


Sapphire HD3450 512 Mb 1. RV620 e funzionalità aggiuntive 2 

Sapphire HD3450 512 Mb 1. RV620 e funzionalità aggiuntive 3 

GPU Ilde: 300 Mhz Temp: 45 gradi

GPU Full Load: 600 Mhz Temp: 67 gradi


ATI Hybrid CrossFire

La tecnologia Hybrid CrossFire permette di sfruttare la potenza di calcolo della VGA integrata nelle schede madri dotate di chipset AMD 780G (codename RS780D) in abbinamento con quella fornita da una scheda video HD3450 o HD3470. Al fine di facilitare l'adozione di questa funzionalità, quando i driver Catalyst rileveranno una simile configurazione, abiliteranno in modo del tutto automatico questa modalità. L'Hybrid CrossFire dovrebbe portare miglioramenti nelle prestazioni dei giochi che sfruttano la tecnologia CF, secondo fonti AMD, il miglioramento è quantificabile tra il 30 e l'80% di frame rate.