3. Viste da vicino – Parte II



Microfono

Roccat Kave 5.1 3. Viste da vicino - Parte II 1 
Roccat Kave 5.1 3. Viste da vicino - Parte II 2 
Roccat Kave 5.1 3. Viste da vicino - Parte II 3 

Immagini del microfono in dettaglio.

Il microfono è posto nella parte sinistra delle cuffie, la sua inclinazione è facilmente regolabile grazie ad un braccio flessibile che, una volta impostata, mantiene bene la forma. Lo stesso è facilmente smontabile nel caso in cui non necessiti o per esigenze di trasporto; basta tirarlo verso l'esterno e viene rimosso facilmente: il sistema di aggancio prevede infatti, un jack maschio sul microfono che va ad inserirsi nella femmina posta sull'auricolare.

Roccat ha previsto per il microfono un doppio LED azzurro: il primo, posto nella zona di aggancio, ha funzioni puramente estetiche e si illumina sempre, mentre il secondo, posto all'estremità del microfono, ha la funzione di segnalare lo stato di mute dello stesso.


Connessioni


Roccat Kave 5.1 3. Viste da vicino - Parte II 4 

Una vista dello split e dei cinque connettori in dotazione con le Kave.

Le Roccat Kave sono dotate di 4 jack maschi da 3,5mm, opportunamente contrassegnati con dei colori, che vanno collegati alle uscite corrispondenti della propria scheda audio 5.1/7.1; il connettore USB è invece necessario alle cuffie esclusivamente a scopo energetico, al fine di alimentare i led e i driver del 5.1.