13. Test sottosistema dischi


In questa sessione di test andremo ad analizzare le prestazioni offerte dal controller SATA presente on-board, per vedere come si comporta nella gestione di un disco SSD. I test saranno effettuati a disco vuoto collegato al controller in prova, utilizzando una suite di benchmarks costituita dai seguenti software:


  • HdTune Pro v4.01

  • Atto Disk Benchmark v2.34

  • ASSD 1.4.3704.27281

  • Crystal Diskmark 3.0 Beta 3 x64


Alla fine di ciascun test, il disco in prova verrà riportato allo stato iniziale tramite l'utility Sanitary Erase e reinizializzato.

Il controller in prova è:

  • AMD SB850 : in questa mainboard gestisce 6 connettori SATA (porte 0-6) conformi allo standard SATA 6Gb/s compatibili con lo standard SATA 1,5/3,0 Gb/s. Ricordiamo che il chipset AMD supporta RAID 0, RAID 1, RAID 5 e RAID 10.


Hdtune Pro 4.01

Test di lettura e scrittura sequenziale

MSI 890FXA-GD70 13. Test sottosistema dischi 1 

MSI 890FXA-GD70 13. Test sottosistema dischi 2 

AMD SB850

Average 210,9 MB/s

AMD SB850

Average 175,1 MB/s


AS SSD BenchMark


MSI 890FXA-GD70 13. Test sottosistema dischi 3 

MSI 890FXA-GD70 13. Test sottosistema dischi 4 

MSI 890FXA-GD70 13. Test sottosistema dischi 5 

AMD SB850

104 Pt.


Crystal Disk Mark 3.0


MSI 890FXA-GD70 13. Test sottosistema dischi 6

AMD SB850


Atto v.2.34


MSI 890FXA-GD70 13. Test sottosistema dischi 7

AMD SB850

Max read: 225200 Max Write: 183441


Sintesi

Come potete vedere dagli screen e tabelle soprastanti, il controller si dimostra molto valido: nei test fatti con Hdtune Pro, ASSD e con i restanti due benchmark, le sue prestazioni non hanno nulla da invidiare al controller Intel ICH10R usato per tutte le nostre recensioni degli SSD, in più il southbridge AMD SB850 è dotato della nuova interfaccia SATA 6GB/s che permette di migliorare sensibilmente le prestazioni nel caso si utilizzi un disco compatibile con il nuovo standard.