9. Conclusioni


Il D1 è risultato essere un prodotto davvero versatile, grazie al suo parco connessioni che comprende entrate analogiche e digitali. Da tenere in considerazione anche la presenza di un Protocollo di ingresso USB.

Anche la presenza dell'uscita Tube Pre Out risulta essere molto importante per interfacciare il DAC con un finale ad uso professionale come un Behringer A500, amplificatore che è molto apprezzato, in ambito affordable Hi-Fi, per la sua qualità ad un prezzo accessibile per i giovani.

Il Maverick Tube D1 ci stupisce anche nel prezzo pari a 259€, che lo rende un prodotto veramente con un ottimo rapporto qualità/prezzo. 

Il DAC è acquistabile direttamente dal sito dell'importatore italiano:

 

http://www.maverick-audio.it/

 

Il Maverick D1 ha dimostrato di meritare il nostro massimo riconoscimento grazie alle sue ottime qualità, sia in termini di componentistica, sia per la qualità del cablaggio interno e, ovviamente,  per le sue prestazioni sonore.

 

PRO:

Design Sobrio ed Elegante

Qualità dei Componenti

Elevata Interfacciabilità

Qualità Sonora*

Prezzo Concorrenziale

 

CONTRO:

Nulla da rilevare

 

*A titolo informativo, per dare il massimo in termini di prestazioni sonore, il D1 deve essere rodato per almeno 50 ore.

 

Si ringrazia il Sig. Sergio Modenesi di Troniteck Italia, per l'invio del prodotto oggetto della recensione.

 

Votazione Finale