6. Test delle memorie – overclock - aria

 

Premettiamo che le misure in overclock sono fortemente influenzate dalla bontà del memory controller integrato nel processore (IMC), che in questa architettura costituisce il maggior limite. Quindi, a seconda della bontà del processore, sarà possibile raggiungere risultati peggiori o migliori rispetto a quelli ottenuti in questa sessione di prove, così come le tensioni necessarie per raggiungere gli stessi risultati, potranno variare considerevolmente da processore a processore; questo discorso vale sia per l'overclock in condizioni "normali" sia "estreme" (come vedremo nella pagina successiva).

Il Benchmark scelto è il classico Super Pi che permette di testare la stabilità  delle memorie in maniera abbastanza accurata, utilizzando la modalità 32M.

In tutte le configurazioni testate è stato usato il divisore più alto a disposizione, ossia il 2:12; la frequenza CPU è stata mantenuta con un margine di sicurezza tale da non generare instabilità e il BCLK correttamente impostato per ottenere la frequenza desiderata sulle ram.

Le tensioni scelte sono chiaramente visibili negli screen, tutto sommato siamo rimasti in un range di sicurezza accettabile che ci ha permesso di eseguire tutti i test senza rischi.

 

Di seguito gli screen dei risultati ottenuti:


SuperPi 32M @ 2300MHz 9-11-9-27 1N 1,65V
Mach Xtreme Armor 2133MHz 2x2GB 6. Test delle memorie - overclock - aria 1 

 

SuperPi 32M @ 2400MHz 9-11-9-27 1N 1,68V
Mach Xtreme Armor 2133MHz 2x2GB 6. Test delle memorie - overclock - aria 2 

 

SuperPi 1M @ 2400MHz 8-11-8-28 1N 1,70V
Mach Xtreme Armor 2133MHz 2x2GB 6. Test delle memorie - overclock - aria 3 

 

I risultati ad aria sono molto promettenti, il kit in esame è riuscito a raggiungere una frequenza di 2400MHz con timings inferiori rispetto alle specifiche del produttore, segno evidente di una buona propensione all'overclock garantita dal tipo di IC installati sui moduli; infatti, come si può notare dagli screen, abbiamo mantenuto un tRCD +2 rispetto al CL e tRP.

Nella pagina successiva andremo ad analizzare il comportamento delle Mach Xtreme Armor 2133 a temperature ben al di sotto di 0°C.

 

 

 

 

Â