8. Overclock


HyperX FURY DDR4 2666MHz 32GB 8. Overclock 1


In questa serie di prove abbiamo utilizzato il divisore di memoria più appropriato ed impostato una tensione d'esercizio massima per VDRAM e VCCSA, rispettivamente, di 1,55 e 1,25 volt.

Per raggiungere i nostri scopi abbiamo preferito operare con la CPU a default in maniera tale da contenere la temperatura della stessa entro certi limiti, così da garantire il massimo delle prestazioni sul memory controller.

In tal modo avremo la certezza che la massima frequenza raggiunta sulle memorie non sia stata limitata dall'IMC della CPU che, pur essendo abbastanza efficiente, potrebbe essere negativamente influenzato da un eccessivo riscaldamento.

Per lo stesso motivo abbiamo scelto di lasciare in "Auto" la CPU cache che è stata mantenuta dal sistema alla frequenza di circa 4200MHz.


HyperX FURY DDR4 2666MHz 32GB su ASUS MAXIMUS IX HERO

HyperX FURY DDR4 2666MHz 32GB 8. Overclock 2  HyperX FURY DDR4 2666MHz 32GB 8. Overclock 3 
3DMark Fire Strike Extreme
HyperX FURY DDR4 2666@3500MHz
 18-21-21-41 2T  1,55V
SuperPI 1.5 Mod XS 32M
HyperX FURY DDR4 2666@3500MHz
18-21-21-41 2T 1,55V


I risultati dei precedenti test ci hanno spinto a pensare che l'utilizzo di timings molto rilassati avrebbe particolarmente giovato agli ICs SK Hynix che equipaggiano le FURY e, come visibile negli screenshot soprastanti, così è stato.

Se consideriamo la fascia di appartenenza delle memorie in prova ed il fatto che si tratta di un kit composto da quattro moduli non possiamo certo lamentarci degli oltre 800MHz di overclock raggiunto.


HyperX FURY DDR4 2666MHz 32GB 8. Overclock 4  HyperX FURY DDR4 2666MHz 32GB 8. Overclock 5 
3DMark Fire Strike Extreme
HyperX FURY DDR4 2666@3200MHz
13-15-15-34 2T  1,55V
SuperPI 1.5 Mod XS 32M
HyperX FURY DDR4 2666@3200MHz
13-15-15-34 2T  1,55V


Non contenti di quanto ottenuto, abbiamo cercato di trovare un altro compromesso tra frequenza operativa e timings applicati e, con nostra soddisfazione, siamo riusciti ad arrivare stabilmente a 3200MHz 13-15-15-34 2T

Il risultato raggiunto ha rispecchiato le nostre aspettative in quanto sapevamo che partendo da una tensione di targa di 1,2V avremmo avuto un buon margine in termini di overclock anche se, come oramai risaputo, le frequenze operative più elevate sono appannaggio esclusivo degli ICs di produzione Samsung.